In cerca di idee per la realizzazione di lampade fai-da-te originali? Vediamo qualche suggerimento per creare lampade con cassette in legno, aggiungere elementi decorativi originali e soprattutto a basso costo.
Realizzare una lampada con le cassette in legno è molto facile. È sufficiente forare il lato della cassetta affinché il cavo della corrente elettrica possa passare.
A quel punto non si dovrà fare altro che avvitare la lampadina scelta. In questo caso è meglio scendere il classico tipo a bulbo, che più si addice allo stile vintage della cassetta in legno.
Le cassette adatte a diventare lampade possono essere trovate nei mercatini delle pulci, acquistate da negozi come Ikea… o magari recuperate dalla propria cantina o garage!
L’acquisto della cassetta in legno costituisce praticamente l’unico costo di questo progetto dato che capita sempre di avere in casa cavi e lampadine di ricambio. In ogni caso, per comprare tutto la spesa resterà contenuta… certamente molto più accessibile dell’acquisto di una lampada “già pronta”.
Questo tipo di lampada può essere usata sul comodino di fianco al letto e in questo caso potrà accogliere dei piccoli oggetti o libri che teniamo sempre a portata di mano.
Inoltre può essere utilizzata come lampada a parete, fissando la cassetta al muro. La comodità di questa soluzione è che avremo, allo stesso posto, una fonte di luce e una piccola mensola.
Con il supporto di catene o corde si può appendere anche al soffitto in sostituzione del classico lampadario.
Se abbiamo due o più cassette possiamo perfino realizzare un intero comodino… ovviamente con luce integrata. Due cassette in legno posizionate l’una sull’altra sono una soluzione semplice, economica e piena di stile per arredare la nostra camera da letto.
Poi non dimentichiamo che è sempre possibile giocare con i colori. Il legno grezzo ci consente infatti di adattare il colore delle cassette a seconda della stanza in cui vogliamo posizionarle.