Home » Gastronomia » Pagina 500
Gastronomia – Ricette, consigli, e news sul mondo dell’alimentazione
Gastronomia – Le migliori ricette della cucina italiana ed internazionale, ma non solo. In questa sezione troverai anche trucchi e consigli per valorizzare al meglio i tuoi piatti.
Sottocategorie:
Pane di banane: ricetta inusuale, ma buona, semplice e leggera. Il pane è un alimento basico che si può preparare praticamente con qualunque cosa (frumento, mais, segale, soia, castagne...), ma siamo sicuri che a un pane fatto con le banane non ci avevi mai pensato. Fonte immagine La ricetta che ti illustriamo qui sotto –…
5 spunti per degli hamburger casalinghi e salutari. Se diciamo “hamburger”, alla maggior parte della gente viene in mente l’etichetta “cibo spazzatura”. Ora, se ci riferiamo agli hamburger tradizionali, la definizione è certamente azzeccata. Un ricco hamburger di carne e formaggio è tutto tranne che leggero e dietetico: è un concentrato di calorie, grassi e…
La besciamella vegana senza burro e latte: la ricetta. È una delle delizie della nostra cucina: la besciamella. È una delle salse più ghiotte e versatili che ci siano, praticamente ubiqua nella gastronomia del Bel Paese. Ora, la ricetta canonica della bechamel prevede come ingredienti fondamentali latte, farina, burro e noce moscata, ma sappiate…
Il piatto tipico: gli arrosticini abruzzesi. Gli arrosticini, come ognun sa, sono spiedini di carne di pecora (o di castrato) caratteristici della gastronomia abruzzese. Il nome, come spesso capita in Italia, non è universale: c’è per esempio chi li chiama rustelle, arrustelle o anche rrustell. Il piatto tipico: gli arrosticini abruzzesi La loro preparazione in…
Avete pensato di approfittare di questo periodo di reclusione forzata per dimagrire o sgonfiarvi un po', per depurarvi e ritrovare la forma? Ottima idea! Provate con le tisane detossinanti, anti gonfiore e drenanti. Inserite in una dieta sana, equilibrata e completa e abbinate a qualche esercizio fisico da fare in casa, sono un ottimo alleato per…
Questa è una torta davvero semplicissima con solo tre ingredienti, per uno stampo da 18 centimetri occorrono questi ingredienti: 120 gr di Philadelphia 120 gr di cioccolato bianco 3 uova Anche se quando io la preparo per i miei tre angioletti raddoppio le dosi, e vi garantisco che ne sono veramente entusiasti e piace tantissimo…
Tipico del Nord-Italia il Mascarpone (in origine Mascherpa o Mascarpia) è un prodotto molto apprezzato in cucina giacché si presta alla creazione di ottimi piatti sia dolci che salati. E’ addirittura riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali come prodotto agroalimentare tradizionale italiano. Nonostante questo non ha la qualifica DOP, richiesta da anni,…
In occasione della Santa Pasqua, potete preparare degli ottime cocktail alcolici, da gustare in compagnia dei vostri ospiti. Potrete servirli nei bicchieri di vetro, oppure utilizzare come variante originale, dei coniglietti di cioccolato. Cocktail pasquali con succo di carota Uno dei più famosi cocktail, perfetti da servire nella festa pasquale, è fatto con del succo…
Perché i nutrizionisti raccomandano di mangiare edamame e come prepararli. Gli edamame sono fagioli di soia acerbi e sono usati nelle cucine di Cina e Giappone. Il nome, che è giapponese, vuol dire "fagiolo dello stelo", perché nell’uso nipponico i fagioli vengono di solito lessati mentre sono ancora attaccati allo stelo. Il nome va bene…
L’anatra all’arancia: la ricetta classicissima. Per molti l’anatra all’arancia è un classico della cucina francese, ma ci si dimentica che a introdurla presso i nostri “cugini” d’Oltralpe fu la grande e toscanissima Caterina de’ Medici, andata sposa a Enrico II di Francia nel 1533. L’anatra all’arancia: la ricetta classicissima La ricetta che vi proponiamo qui…