cheescake bicolore cremosi triangoli golosi cheescake bicolore

Cheescake bicolore: cremosi triangoli golosi

Cheescake bicolore: cremosi triangoli golosi

State cercando la ricetta per fare un dolce buonissimo, che sia adatto per poter essere servito durante una cena con i vostri amici? Ecco tutti gli ingredienti ed i passaggi, per cucinare una cheescake bicolore.

cheescake bicolore cremosi triangoli golosi cheescake bicolore

Cheescake bicolore: cremosi triangoli golosi

Ingredienti:

Per preparare una buonissima cheescake bicolore, vi serviranno:

  • 400 grammi di formaggio spalmabile
  • 300 grammi di cioccolato fondente
  • 300 grammi di zucchero bianco da tavola
  • 250 grammi di formaggio fresco a pasta molle
  • 200 grammi di farina di tipo 00
  • 150 grammi di burro
  • 10 grammi di zucchero vanigliato
  • 7 uova intere
  • 5 grammi di lievito in polvere per fare i dolci
  • Un pizzico di sale fino da cucina.

Preparare il cioccolato

Prendere il cioccolato fondente e con un coltello, ridurlo in piccoli pezzetti. Mettere il cioccolato dentro una pentola con il burro e farlo squagliare a bagnomaria. A parte, in una bacinella, mettere metà dello zucchero bianco da tavola e sbatterlo velocemente con quattro uova intere. Unire il cioccolato sciolto al resto del composto di uova.

Proseguire aggiungendo il lievito in polvere per fare i dolci, un pizzico di sale fino da cucina e 150 grammi di farina di tipo 00. Lavorare accuratamente il tutto e trasferire il composto dentro uno stampo rettangolare, ricoperto con un pezzo di carta da forno.

Fare l’impasto al formaggio

Dentro una seconda ciotola, rompere le uova rimaste ed unire lo zucchero avanzato, la farina e i due formaggi.  Mescolare il composto con una spatola da cucina e stenderlo sopra l’impasto al cioccolato, cercando di creare delle sfumature.

Cheescake bicolore: Cottura in forno

Fare cuocere la vostra cheescake bicolore in forno preriscaldato, ad una temperatura di 160°C per 50-55 minuti circa.

Trascorso il tempo di riposo togliere la torta dal forno e farla raffreddare a temperatura ambiente, prima di trasferirla sopra un piatto da portata. Con un coltello, tagliare a triangoli la vostra torta.

Servire in tavola

Viene consigliato di servire la cheescake bicolore fredda di frigorifero. I vostri ospiti rimarranno molto sorpresi del risultato.

Buon appetito a tutti!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!