cheesecake ciliegie e yogurt freschissima 3

Cheesecake ciliegie e yogurt: leggera e delicata, freschissima

La cheesecake ciliegie e yogurt è una delizia, ma molto più leggera della versione al mascarpone.

Partite con largo anticipo, perché deve rassodare in frigorifero per il giusto tempo prima di poter essere gustata. Preparerete voi stesse la gelatina di ciliegie per presentare in tavola un vero e proprio capolavoro di gusto: un dessert freschissimo e delicato, goloso e avvolgente, davvero perfetto per una cena tra amici. Farete un figurone!

Procuratevi:

  • per la base:
    • burro, 90 g
    • biscotti secchi, 150 g
  • per la crema:
    • panna liquida, 200 ml
    • yogurt greco, 300 g
    • formaggio fresco spalmabile, 100 g
    • latte, 30 ml
    • colla di pesce, 8 g
    • zucchero a velo, 100 g
  • per la gelatina:
    • colla di pesce, 4 g
    • zucchero, 80 g
    • ciliegie (denocciolate), 250 g

E ora al lavoro! Curiose? Iniziamo!

cheesecake ciliegie e yogurt freschissima 3

Cheesecake ciliegie e yogurt: preparazione

Preparate la base, foderando con la carta da forno una tortiera apribile, da 24 centimetri di diametro. Imburrate i bordi e il fondo, quindi ritagliate la sagoma e fatela aderire perfettamente.

Nel mixer da cucina, riducete i biscotti in polvere, quindi amalgamateli con il burro, precedentemente fuso a bagnomaria o nel microonde (basterà 1 solo minuto a potenza minima). Mescolate perfettamente, quindi versate il composto nello stampo e, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio, compattatelo.

Mettete in frigorifero a rassodare.

Nel mentre, preparate la crema. Riempite con acqua fredda una ciotolina e mettete in ammollo la colla di pesce.

In un’altra terrina, trasferite il formaggio, lo yogurt e lo zucchero e lavorateli a crema con lo sbattitore elettrico.

A parte montate la panna a neve fermissima, quindi unitela alla crema appena realizzata con movimenti delicati dal basso all’alto.

In un tegamino, scaldate il latte e sciogliete la colla di pesce ben strizzata; quindi aggiungetela alla crema, versatela poi sulla base, riprendendola dal frigo e lasciatela nuovamente rassodare per 3 ore almeno.

Infine, preparate la gelatina alle ciliegie, mettendo in ammollo i 2 fogli di colla di pesce.

Private le ciliegie del loro nocciolo (qui un metodo velocissimo per farlo senza colpo ferire) e inseritele in un tegamino con lo zucchero. Cuocete per qualche minuto, in modo da sciogliere del tutto i granelli, poi frullate perfettamente con un mixer ad immersione. Filtrate con un colino a maglie strette e unite la colla di pesce ben strizzata. Mescolate bene, riprendete la cheesecake dal frigorifero e guarnitela con questo meraviglioso top.

Riponete nuovamente in frigo per altre 3 ore.

E finalmente, gustate il vostro capolavoro! Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!