
Cheesecake nel bicchiere: il dolce facile e rapido.
Se ti piacciono i frutti di bosco, la ricetta che stiamo per presentarti fa proprio al caso tuo. Si tratta di una cheesecake al bicchiere buona, rapida, facile da preparare: una deliziosa monoporzione ottima come fine pranzo o cena o anche per un buffet elegante.
Trattandosi di una cheesecake, è chiaro che protagonista è il formaggio: può andare bene una crema spalmabile, sia classica che vegetale, dipende dai gusti.
In questo secondo caso, è ovvio, la tua cheesecake sarà adatta anche ai vegani.
Qui di seguito ti spieghiamo sia gli ingredienti che il procedimento di preparazione.
Cheesecake nel bicchiere: il dolce facile e rapido
Gli ingredienti (per sei monoporzioni): 300 grammi di formaggio spalmabile; tre o quattro biscotti integrali; 30 millilitri di dolcificante naturale; 50 grammi di mirtilli freschi; un pizzico di cannella macinata o di bacca di vaniglia in polvere; il succo di mezzo limone.
Procedi così
Una volta scelti i biscotti che preferite, dovrete sbriciolarne tre o quattro: basta metterli dentro un sacchetto da congelatore e poi pigiare forte con le mani fino a ottenere la giusta consistenza granulosa.
Sbriciolati i biscotti, ne versate un po’ sul fondo di ciascun bicchiere-monoporzione: lo spessore dovrà essere di circa mezzo centimetro.
Adesso è il momento di pensare alla crema. È sufficiente “impastare” con una forchetta il formaggio e lo sciroppo o dolcificante naturale che avrete scelto, per esempio sciroppo d’acero o malto di riso.
Quando la crema è pronta, versala con un cucchiaino nei bicchierini fino a riempirli all’incirca fino a metà. Con un cucchiaino liscia la superficie e poi disponici sopra i tuoi mirtilli, aggiungendo qualche goccia di succo di limone.
Potete procedere a strati: uno di mirtilli e poi un altro di formaggio, fino ad arrivare al bordo del bicchiere.
A guarnizione può andare benissimo un pizzico di cannella oppure della vaniglia in polvere, ma ci stanno bene anche dei lamponi freschi.

In tasca una laurea in scienze dell’alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
