Chi è Bruno Contrada?
Un uomo controverso, certamente.
In occasione del ventottesimo anniversario della strage di Capaci, in cui la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta, si è tornati a fare il suo nome.
Ecco cosa è successo.
L’intervista a Saverio Lodato
Come ogni anno, varie trasmissioni televisive ricordano il sacrificio di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e altri uomini e donne delle istituzioni, anche attraverso molti programmi televisivi.
Nell’ultima puntata di Atlantide, condotta come sempre da Andrea Purgatori, si è svolta un’intervista destinata a far parlare di sé ancora a lungo.
Si tratta di quella a Saverio Lodato, un giornalista ed amico personale di Falcone, con il quale era in stretta confidenza.
Durante la conversazione, incalzato dal conduttore, Lodato ha detto che il giudice siciliano, dopo il noto attentato fallito all’Addaura, gli parlò di “menti intelligentissime e raffinatissime” in esso coinvolte.
Fra queste, citò il dottor Bruno Contrada, ex Capo della Polizia di Stato, facendosi però promettere di non fare il suo nome.
Un’esternazione che, ne siamo certi, avrà notevoli strascichi.
Chi è Bruno Contrada: età, carriera, vicende giudiziarie, moglie, figli e vita privata
Bruno Contrada è nato a Napoli il 2 Settembre 1931 ed ha quindi 88 anni compiuti.
Nel corso della sua lunga carriera, l’uomo ha ricoperto molti incarichi di prestigio.
E’ stato poliziotto, agente segreto, dirigente della Polizia di Stato, numero 3 del Sisde, capo della Mobile di Palermo e capo della sezione siciliana della Criminalpol.
Dopo la strage di Via d’Amelio, in cui furono uccisi Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta, Contrada è stato indagato per presunti rapporti con la criminalità.
Arrestato il 24 Dicembre 1992, dopo una prima assoluzione, l’imputato è stato condannato definitivamente a 10 anni di carcere nel 2007.
Gravissima l’accusa: concorso esterno in associazione mafiosa.
Per oltre 60 anni, Bruno Contrada è stato sposato con Adriana Del Vecchio, napoletana, scomparsa nel Gennaio 2019 per una malattia.
La coppia ha avuto due figli, Guido ed Antonio.