La primavera e l’estate sono i mesi in cui stare all’aria aperta non solo è piacevole ma è un vero e proprio richiamo della natura. In entrambi i periodi, però, le serate potrebbero rivelarsi più fredde di quel che ci si aspetta.
Per questo motivo è un’ottima idea costruire con le proprie mani un braciere in giardino, capace di scaldare le nostre serate e anche di decorare lo spazio rendendolo più raffinato. Qui di seguito qualche suggerimento!
Braciere con panchina inclusa
Un braciere costruito con i mattoni apre la sera a tantissime possibilità, ad esempio è possibile costruire – oltre che lo stesso focolare – anche una piattaforma e una panchina in mattoni.
Cestello della lavatrice
La lavatrice è diventata troppo vecchia ed è praticamente da buttare via? Prima di farlo, smontiamo il cestello e trasformiamolo!
Semplicemente… mattoni
A volte l’essenziale è molto meglio degli eccessi. Nel caso del braciere, basta davvero poco per ricavarne uno in giardino, semplicemente sovrapponendo dei mattoni in cerchio.
Cemento di classe
Abbiamo imparato a conoscere il cemento sotto aspetti più artistici, e questo progetto di braciere è la prova che perfino questo materiale può diventare elegante.
Braciere aperto
Anche questo braciere si realizza con i mattoni, tuttavia qui riportiamo un design “aperto”.
Braciere a goccia
I mattoni offrono davvero tante possibilità di design. Qualcuno ha pensato di disporli in modo progressivo per riprodurre la sagoma di una goccia.
Pietre naturali
Un’alternativa al mattone è la pietra naturale, che offre un ottimo design con pochissima fatica.
Mattoni di cotto
I mattoni di cotto sono ideale per gli esterni, e in questo caso vengono usati per costruire un braciere scavato nel terreno.
Cerchione che scotta
I cerchioni solitamente scottano per l’attrito con l’asfalto ma noi ovviamente troveremo un altro modo per scaldarli: il fuoco.
Braciere elevato
Con il supporto di una base resistente alle alte temperature possiamo creare un effetto molto particolare che stupirà tutti.
Braciere quadrato
Una semplice cornice quadrata metallica, un po’ di sassolini e della legna per ottenere un braciere semplice ma raffinato.
Portate la carne!
E infine, se l’unica cosa che ci interessa realmente è la brace per un ottima grigliata, qualche mattone di cemento, una griglia e il gioco è fatto!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
