Nell’incertezza circa il futuro del tormentato vicequestore di Aosta, si affacciano sulla rete alcune indiscrezioni su Rocco Schiavone 4. Ma la domanda è: ci sarà una quarta stagione oppure su questa atipica fiction di Rai2 calerà l’oblio?
Nell’ultima puntata della serie, che era intitolata Fate il vostro gioco, il protagonista si è trovato una volta di più alle prese col suo passato.
In quell’episodio l’ennesima indagine conduceva Schiavone/Giallini nei meandri del gioco d’azzardo: una telefonata lo scombussolava a tal punto da indurlo a prendere una decisione potenzialmente avventata. Restare ad Aosta e pagare per le sue colpe oppure scappare dall’Italia e salvarsi il collo?
Rocco Schiavone è un personaggio che per un ottimo attore come Marco Giallini rappresenta una manna: non è il solito poliziotto tutto d’un pezzo, ma un uomo con le sue ferite e i suoi scheletri nell’armadio. Tra l’altro non disdegna di fumarsi dell’erba anche quando è in servizio, e ha pure amici nella mala.
Nato dalla penna di Antonio Manzini e inaugurato sullo schermo nel 2013, Schiavone/Giallini continua ad affascinare il pubblico italiano.
Il merito senza dubbio è anche di Giallini, sempre abilmente in equilibrio tra la vulnerabilità di un personaggio ferito e la discesa agli inferi di un disincantato cinismo.
Non a caso, a TV Sorrisi e Canzoni l’attore ha avuto modo di dichiarare che “(Schiavone) mi somiglia moltissimo. È forse il personaggio che più sento vicino tra tutti quelli che ho fatto, e tornare a interpretarlo mi viene naturale. Tra me e lui ci sono molti punti in comune, mi guardo allo specchio e io sono quello lì. È uno duro, uno che non ha paura”.
Si diceva del destino della serie. Ebbene, i fan stiano tranquilli: la quarta stagione si farà. Lo ha fatto sapere Maddalena Rinaldo, che è produttrice creativa della serie, a maggio scorso.
Quando hanno rivolto la domanda a Giallini, se la serie continuava oppure no, lui ha risposto così: “Lo chiedi a me? Io certo che continuo, Rocco Schiavone ormai sono io.”