Il Buccellato è un dolce tipico della tradizione Natalizia siciliana, si tratta di una torta piuttosto ricca, a forma di ciambella, fatta di pasta frolla ripiena di canditi e frutta secca.
Nonostante il gran quantitativo di ingredienti che serve per realizzarla, non è per nulla difficile da fare.
Il risultato sarà quello di presentare in tavola un dolce davvero Natalizio, perfetto per sostituire tutti i fine pasto del pranzo di Natale.
La sua base di frolla e la sua forma la rendono adattissima anche al trasporto, potrebbe quindi essere pensata anche come un bel dono.
Carta e penna per la lunga lista di ingredienti e corriamo al supermercato!
Ingredienti per realizzare il Buccellato
- 350 grammi di farina,
- 150 grammi di burro,
- 100 grammi di zucchero,
- 50 ml di latte,
- 3 grammi di ammoniaca per dolci,
- 1 uovo,
- 80 grammi di noci,
- 80 grammi di mandorle,
- 130 grammi di fichi secchi,
- 70 grammi di uvetta,
- 40 grammi di pinoli,
- 90 grammi di gocce di cioccolato,
- mezzo bicchiere di liquore “Marsala”,
- 80 grammi di marmellata di albicocche + un paio di cucchiai per decorare,
- 60 grammi di miele + un paio di cucchiai per decorare,
- 50 grammi di arancia candita,
- 1 cucchiaio di cannella,
- 1 cucchiaio di essenza di vaniglia,
- una manciata di caditi per la decorazione.
Primo passo: la pasta frolla per il Buccellato
In un contenitore, inseriamo la farina e apriamola a fontana, al centro aggiungiamo il burro, lo zucchero, il latte, l’ammoniaca e un uovo. Impastiamo tutto con la punta delle dita in modo da non scaldare l’impasto, il segreto di ogni pasta frolla è quello di lavorarla il meno possibile.
Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo per mezz’ora.
Secondo passo: la farcia
Mettiamo in ammollo l’uvetta nel liquore.
In un mixer inseriamo noci, mandorle e fichi secchi, frulliamo brevemente, devono restare dei pezzi piuttosto grossi.
In un contenitore, mettiamo il composto frullato, l’uvetta strizzata, l’arancia candita, i pinoli, le gocce di cioccolato, gli 80 grammi di marmellata, i 60 grammi di miele, la cannella e l’aroma di vaniglia.
Mescoliamo con cura, tutti gli ingredienti devono essere perfettamente amalgamati.
Terzo passo: composizione
Prendiamo il panetto di pasta frolla dal frigo e poniamolo su un piano infarinato, con l’aiuto di un mattarello appiattiamolo e diamogli una forma rettangolare, lo spessore deve risultare poco meno di un centimetro, per quanto riguarda le dimensioni del rettangolo, teniamo conto che il lato lungo deve essere pari alla circonferenza dello stampo da 22 cm, quindi almeno una cinquantina di centimetri.
Posizioniamo la farcia su un lato lungo del rettangolo e arrotoliamolo su sé stesso facendo attenzione a non rompere l’impasto.
Quando avremo ottenuto un rotolo, posizioniamolo delicatamente su uno stampo a ciambella, precedentemente imburrato e infarinato, facciamo aderire bene le due estremità del rotolo.
Con una forchetta buchiamo la superficie del Buccellato e spennelliamo con un po’ di latte.
Inforniamo a 180° per 30 minuti.
Decorazione
Quando sarà cotto, in una ciotola mescoliamo la marmellata e il miele rimasto, spennelliamo con questo composto la superficie del dolce ancora caldo e decoriamo con frutta candita.
Attendiamo che sia completamente freddo prima di servire.
Il nostro Buccellato di Natale è pronto!