Ciambella ripiena: un tripudio di sapori per incantare i vostri ospiti!

Ciambella ripiena: un tripudio di sapori per incantare i vostri ospiti!

Quella che ti presentiamo oggi è la ricetta di una golosa ciambella salata a base di farina di manitoba. Qui di seguito trovi gli ingredienti e la preparazione.

Ciambella ripiena: un tripudio di sapori per incantare i vostri ospiti!

Gli ingredienti

500 grammi di farina di manitoba; 300 millilitri di acqua; un cucchiaino di zucchero; la punta di un cucchiaino di malto (facoltativo); 5 grammi di lievito di birra; 50 millilitri di olio di semi di girasole; sale q.b.

Per il lievitino: 100 grammi di farina; 100 millilitri di acqua; zucchero; lievito; farina e acqua si intendono presi dalle quantità totali.

Per il ripieno: fesa di tacchino; scamorza; salamino di pollo; mozzarella, uova sode, sale e pepe.

La preparazione

Per il primo impasto versa in una ciotola l’acqua, lo zucchero e il lievito; mescola fino a che il lievito si scioglie, poi unisci la farina e amalgama il tutto; fatto l’impasto, copri con della pellicola trasparente e metti in frigo per tutta la notte; il giorno dopo lo riprendi e fai stemperare per un’oretta;

prendi la planetaria e nella sua ciotola versa la farina rimanente, poi aggiungi l’impasto di cui sopra e fai andare aggiungendo il resto dell’acqua e l’olio di semi; fai andare ancora e alla fine aggiusta di sale; quando l’impasto raggiunge il giusto grado di consistenza, lo stendi su un piano di lavoro e impasti a mano per un cinque minuti;

a questo punto alla massa dai la forma di una palla o sfera e la metti in un recipiente che avrai unto con dell’olio, dopodiché copri con la solita pellicola e aspetti che lieviti fin quasi a raddoppiare le dimensioni;

quando la pasta è lievitata la stendi ancora sul piano di lavoro e la modelli dandole un aspetto tipo le tasche di un portafoglio, dopodiché formi un filoncino, lo copri con la pellicola e aspetti che riposi 10 minuti;

il passo successivo è stendere ancora la pasta tagliandola a rettangolo e poi farcire col ripieno, dopodiché chiudi premendo con le dita e con altri pezzetti di impasto sagomi delle trecce con le quali avvolgi il rotolo ripieno, che poi chiudi ad anello mettendo al centro una ciotola unta ad evitare che la ciambella si chiuda durante la successiva lievitazione;

lievitata la massa, spennella con un mix di uovo sbattuto e latte, decora con semi di sesamo e metti in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti, fino a che non ottieni una bella  doratura.

Buon appetito!

Ringraziamo la signora Giovanna per averci gentilmente concesso la sua ricetta e le sue foto. Per altre ricette interessanti visitate la sua pagina Fb: Impasticciamo

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!