
Ciambelle fritte e al forno: veloci e buone!
Volete preparare un dolce ottimo per la colazione o la merenda? Ecco come fare delle gustose ciambelle senza uova, latte e patate. Le potrete cuocere sia in forno, per una versione più leggera, oppure friggerle per una versione più gustosa.
Ingredienti:
- 700 ml di olio di semi  di arachide  (adatto per friggere)
- 420 grammi di farina 00
- 150 ml di acqua tiepida
- 100 grammi di zucchero semolato
- Â 60 grammi di burro
- 15 grammi di lievito di birra
- Â Mezzo cucchiaino di sale
- Â La buccia grattugiata di una arancia.
Per ricoprire le ciambelle al termine della cottura, vi serviranno:
- Â 50 grammi di zucchero semolato
- Â 50 grammi di zucchero a velo.
Ciambelle fritte e al forno: impasto
In una ciotola versare la farina, lo zucchero e la buccia dell’arancia grattugiata. Mescolare gli ingredienti con un cucchiaio di legno.  A parte, in una piccola bacinella, sbriciolare il lievito e versare 75 ml  di acqua tiepida e mescolare con una frusta manuale per  fare sciogliere il lievito.
Aggiungere alla farina il sale e il burro ridotto precedentemente in crema. Versare nella ciotola anche l’acqua con il lievito sciolto ed impastare con un cucchiaio di legno.
Unire anche il restante dell’acqua ed impastare ancora un po’ prima con il cucchiaio di legno e poi con le mani. Trasferire il panetto sulla spianatoia e continuare a lavorarlo. Adagiare il panetto  in una ciotola, coprirlo con un panno pulito e fare lievitare per  due ore. Cospargere il piano di lavoro con la farina e con il mattarello, stendere l’impasto fino allo spessore di 1 cm.
Con due bicchieri di due dimensioni diverse ritagliare i dischi di impasto che dovranno avere un buco al loro interno. Appoggiare le ciambelle crude, un pochino distanti tra di loro, sopra una teglia coperta con carta da forno e leggermente infarinata,  coprire con un panno e lasciare lievitare per un’altra mezz’ora.
Cottura delle ciambelle: fritte
Versare in una pentola l’olio di semi e tuffare dei piccoli pezzi di impasto e aspettare che vengano a galla. Questo passaggio vi servirà per capire quando l’olio è pronto e possiamo iniziare a friggere.
Tuffare qualche ciambella nell’olio caldo e farle cuocere  fino a quando non sono dorate. Girare le ciambelle sull’altro  lato e proseguire la cottura. Scolare le ciambelle sopra un foglio di carta assorbente. Rotolarle in un piatto con lo zucchero semolato e servire.
Cottura delle ciambelle: in forno
Se volete preparare le vostre ciambelle in una versione più leggera, potete farle  cuocere in forno statico a 180 °C per  20 minuti. Servire spolverate con zucchero a velo.
Buon appetito!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
