Le ciambelline al forno sono una coccola deliziosa per il palato di chi amiamo e per il nostro!
La ricetta non è complessa, ma dovremo rispettare pedissequamente i tempi di lievitazione, che risultano piuttosto lunghi. Consideriamo che sono necessarie 3 ore e mezza di riposo per l’impasto e un’altra ora e mezza, una volta formate le ciambelline. Meglio non indugiare oltre allora, mettiamoci subito al lavoro… così potremo gustarle oggi stesso!
Ciambelline al forno: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 370 gr di farina Manitoba
- 150 gr di latte intero + q.b. per spennellare
- 50 gr di yogurt greco naturale
- 1 uovo
- 5 gr di lievito di birra fresco
- 50 gr di zucchero semolato + q.b. per la copertura
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 30 gr di burro morbido
- q.b. di olio di semi per spennellare.
Con queste dosi otterremo 12 ciambelline.
Il procedimento
Foderiamo la leccarda con la carta apposita e teniamola a portata di mano.
Sbricioliamo il lievito in una terrina, versiamo il latte e aggiungiamo un cucchiaino di zucchero preso dal totale. Mescoliamo con cura per sciogliere i granelli, poi aggiungiamo la farina manitoba, il sale e lo zucchero restante. Rigiriamo per bene, quindi, rompiamo l’uovo, inseriamo l’estratto di vaniglia e uniamo lo yogurt greco.
Impastiamo bene e quando inizia a staccarsi dalle pareti, incorporiamo il burro morbido a tocchetti e proseguiamo a lavorare il tutto fino a quando non otteniamo un panetto liscio, morbido, elastico e soffice.
Lasciamolo riposare sul piano di lavoro per un quarto d’ora.
Trascorso questo tempo, facciamo due giri di pieghe, poi realizziamo una palla e adagiamola in una ciotola. Copriamola con un panno pulito e lasciamola riposare per 3 ore e mezza nel forno spento, con la lucina accesa. Deve raddoppiare il suo volume iniziale.
Allo scader del tempo, sgonfiamola e stendiamola sulla spianatoia per tirarla ad uno spessore di 2 centimetri. Ora con un coppapasta, ricaviamo le nostre ciambelline. Impastiamo gli avanzi e proseguiamo per non sprecare nulla. Adagiamole sulla placca ben distanziate tra loro e lasciamole lievitare per un’ora e mezza, sempre nel forno spento, sempre con la lucina accesa.
Alla fine di questo secondo riposo, spennelliamole con il latte e inforniamole a 180° per 20 minuti.
Sono pronte quando risultano ben gonfie e dorate in superficie, sforniamole e lasciamole intiepidire, poi spennelliamole con l’olio e rotoliamole nello zucchero semolato.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella
L’articolo Ciambelline al forno: A Natale non possono mancare! proviene da Pane e Mortadella.