Il ciambellone 2 ingredienti è un dolce che vi sorprenderà, già perché è a base di gelato, ma viene cotta in forno. Sembra un controsenso, ma non lo è!
Si tratta di una di quelle ricette “svuota tutto”: capita, infatti, di ritrovare rimasugli di gelato in freezer che nessuno gradisce più mangiare. Che fare allora? Ma una torta, ovviamente!
5 minuti, non di più e infornerete un dessert davvero speciale. Conquisterete tutti in famiglia, ma non solo! Provate a offrirlo agli amici di sempre, alla fine di una cena di ritrovo, ne saranno entusiasti. Guarnitelo con la glassa che noi di Non Solo Riciclo abbiamo provato per voi, lo trasformerete in un vero capolavoro!
Curiose di sapere come fare? Iniziamo!
Ciambellone 2 ingredienti: ecco cosa serve e come procedere
Per questa ricetta, procuratevi:
- per la torta:
- farina di tipo 00, 360 g
- gelato, 1 kg in tutto
- lievito in polvere per dolci, 1 bustina
- per la glassa:
- cioccolato fondente, 250 g
- gelato (meglio se alla panna), 250 g
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate una tortiera da ciambella da 26 centimetri di diametro con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per farla aderire al fondo e ai bordi. Se preferite, potete ungerla e inzuccherarla o infarinarla.
Prelevate il gelato dal freezer e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente, senza farlo sciogliere. Se volete accelerare il processo, potete inserirlo nel microonde a 160 W di potenza per qualche minuto, controllandolo ogni 30 secondi.
Trasferitelo in un recipiente largo e capiente, aggiungete la farina e il lievito e lavorate il composto con le fruste elettriche. Quando l’impasto risulta ben gonfio e uniforme, versatelo nella tortiera, livellate la superficie e infornate per 45 minuti circa.
Nel mentre, preparate la glassa: fare scongelare completamente il gelato. Quando risulta liquido, mettetelo in un tegamino. Tritate il cioccolato grossolanamente e unitelo nel pentolino, accendete il gas a fiamma dolce; mescolate, facendo sciogliere lentamente le scaglie. Spegnete il fuoco e non smettete di amalgamare per altri 2 o 3 minuti, quindi attendete che intiepidisca e si rassodi.
Tornate alla torta. Fate la prova stecchino: se asciutto estraete il dolce, altrimenti proseguite la cottura per altri 5 minuti sul ripiano più basso del forno.
Sfornate e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo.
Guarnitelo con la glassa e portatelo in tavola… sarà un successo!
Buon appetito!