ciambellone al caffe morbidissima con 2

Ciambellone al caffè e allo yogurt: profumato e sofficissimo!

Il ciambellone al caffè è una delizia a colazione, ma non solo! Con la sua glassa golosa, è perfetto anche a fine pasto, per regalare una chiusura dolcissima e avvolgente ai vostri ospiti. Lo yogurt presente nell’impasto gli conferisce una morbidezza unica a fronte di un sapore deciso e aromatico, che assicura un pieno di energie.

Leggero e digeribile, è facilissimo da realizzare, procuratevi:

  • per l’impasto:
    • zucchero, 100 g
    • olio di semi, 80 ml
    • farina bianca, 110 g
    • yogurt al caffè, 170 g
    • uova, 2
    • caffè espresso, 15 ml
    • caffè solubile, 1 cucchiaino raso
    • cacao amaro in polvere, 7 g
    • lievito in polvere per dolci, 12 g
  • per la glassa al caffè:
    • caffè espresso, 15 ml
    • zucchero a velo, 100 g
    • nocciole intere, q.b. per guarnire

Curiose di scoprire come procedere per offrire questa delizia a chi amate? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

ciambellone al caffe morbidissima con 2

Ciambellone al caffè: la preparazione

Preriscaldate il forno a 180°. Foderate uno stampo da ciambella di 18 centimetri di diametro con la carta apposita, ritagliatela e sagomatela, quindi bagnatela e strizzatela per farla aderire bene, ricoprendo il fondo e i bordi. Oppure ungetela e inzuccheratela.

Setacciate farina, cacao e lievito e tenete a portata di mano. Preparate un caffè con la moka o con la caffettiera, versatelo in una tazzina e unite anche il cucchiaino di caffè solubile e mescolate.

Rompete le uova in una terrina, aggiungete lo zucchero e ricorrete allo sbattitore elettrico per ottenere una spuma densa e chiara. Incorporate lo yogurt, il caffè “potenziato”, l’olio senza smettere di amalgamare, infine fate cadere le polveri a pioggia e continuate a lavorare per realizzare un impasto liscio e senza grumi.

Trasferitelo nella tortiera e infornate per mezz’ora. Fate la prova stecchino, se asciutto estraete il dolce, se ancora umido, proseguite la cottura per altri 10 minuti sul ripiano più basso del forno.

Sfornate il ciambellone, attendete che intiepidisca prima di sformarlo, quindi lasciatelo raffreddare sulla gratella.

Nel mentre preparate la glassa.

Preparate un altro caffè.

Setacciate lo zucchero in una ciotola, unite il caffè e lavorate i due ingredienti per ottenere un composto colloso, denso e liscio. Versatelo sulla torta e guarnite con le nocciole.

Servitelo in tutta la sua magnificenza, sarà apprezzatissimo!

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!