
Perché bisogna fare molta attenzione ai cibi raffinati e ai loro rischi per la nostra salute? Scopriamolo insieme!Â
Li chiamano pericolo bianco: non quasi tutti candidi come la neve o trasparenti come l’acqua.
Per cibi raffinati si intendono gli alimenti che vengono sottoposti ad un processo di produzione e conservazione grazie all’intervento di sostanze chimiche e additivi. A causa di questo trattamento, gli alimenti perdono tutte le proprietà naturali e si caricano di additivi fosfati, che ne prolungano la durata e il sapore.
Sono quindi privi di vitamine, fibre e proteine, tutte molecole indispensabili per il benessere.
Tra essi, troviamo l’olio di palma, la farina, lo zucchero ed il sale. Alcuni, a lungo andare, possono provocare rischi alla nostra salute, per questo è bene conoscerli, evitarli o almeno, diminuirne il più possibile il consumo!
Vediamo insieme quali sono i cibi raffinati pericolosi per il nostro benessere! Curiose? Iniziamo!
1. Cibi raffinati, occhio all’olio di palma
L’olio di palma è sicuramente uno dei prodotti più famosi per le sue proprietà nocive per l’organismo. Ricco di grassi saturi, può provocare gravi danni al cuore e alla circolazione sanguigna.
Negli ultimi tempi, moltissime aziende hanno deciso di eliminarlo completamente dalla produzione dei loro prodotti. Fate comunque sempre attenzione a controllare ciò che acquistate!
2. I grassi idrogenati
Presenti in grandi quantità sopratutto nelle merendine, piatti pronti e i surgelati, i grassi idrogenati sono in grado di aumentare notevolmente i livelli del colesterolo cattivo, molto pericoloso per l’organismo!
Danneggiano la circolazione linfatica e il sistema immunitario, dando spazio alle malattie cardiovascolari. Inoltre, aumentano la possibilità di ictus e infarto.
3. Il sale tra i cibi raffinati pericolosi per la salute
Utilizzatissimo in cucina e nella preparazione delle ricette, anche il sale fa parte dei cibi raffinati da consumare in dosi molto ridotte!
In una giornata, non si dovrebbe mai consumarne più di 5 grammi! Aumenta notevolmente la pressione.
Se l’idea di evitarlo completamente dalla dieta vi sembra inaccettabile, potete benissimo sostituirlo con quello rosa dell’Himalaya o integrale, ricchi di proprietà benefiche!
4. Lo zucchero raffinato
Lo zucchero raffinato, insieme all’olio di palma, è uno dei prodotti più pericolosi in assoluto!
Sottoposto ad un processo di raffinazione, perde completamente le sue proprietà naturali e il suo colore giallo, diventando appunto bianco e ricco di zolfo, un prodotto chimico. Il suo consumo, può provocare diabete, colesterolo e aumento di peso!
Il consiglio è di sostituirlo con quello integrale o di canna.
5. Cibi raffinati da evitare: la farina tipo 00
Tra le numerose farine che esistono, quello di tipo 00 è sicuramente la più raffinata.
Utilizzata per numerosissime ricette, sia dolci sia salate, può aumentare la probabilità di ictus. Durante la lavorazione, la farina perde tutte le sue proprietà benefiche e naturali, proprio come accade con lo zucchero e il sale.
Il consiglio è di sostituirla con quella integrale e di tipo 2, assolutamente meno trattate e alleate della salute dell’organismo!

Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.
Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
