pesticidi nelle ciliegie non basta AdobeStock 605119232
ripe juicy cherry berry in white bowl on lace napkin on table in cherry garden

Ciliegie: come eliminare i pesticidi, NON BASTA LAVARLE!

Ciliegie: come eliminare i pesticidi, NON BASTA LAVARLE!

La ciliegia è un frutto con tantissime proprietà benefiche, ma spesso, per proteggerla dall’attacco di parassiti, si utilizzano pericolosi pesticidi. Per tutelare e proteggere le piante di ciliegie, infatti, molte aziende adottano rimedi a base di sostanze chimiche che possono danneggiare la salute dell’uomo. In generale, questo è un problema che riguarda gran parte delle coltivazioni di frutta e verdura.

In questi casi, non basta semplicemente lavare il frutto sotto l’acqua corrente, ma è necessario adottare alcuni metodi naturali che vanno a rimuovere le tossine. Scopri cosa fare e come procedere per eliminare queste sostanze pericolose dalle tue ciliegie.

pesticidi nelle ciliegie non basta AdobeStock 605119232

Ciliegie: come eliminare i pesticidi, NON BASTA LAVARLE!

Come abbiamo già detto, per eliminare i pesticidi dalle ciliegie non basta solo lavarle bene, ma sono necessari alcuni rimedi. Ad esempio, puoi immergere per 20 minuti le ciliegie in una miscela di acqua e aceto bianco. Una volta trascorso il tempo necessario, potrai risciacquarle accuratamente e poi portarle subito in tavola. Questo non è l’unico metodo efficiente, in alternativa, puoi anche utilizzare il bicarbonato di sodio e un litro d’acqua. Puoi lasciare in ammollo le ciliegie in questa soluzione per circa 10-15 minuti e tutte le tossine spariranno. Anche in questo caso, ti consigliamo di sciacquare bene le ciliegie prima di mangiarle.

Ovviamente, il rischio di trovare residui di sostanze chimiche sulle ciliegie è inesistente se si scelgono dei prodotti di coltura biologica. Quindi, per maggiore sicurezza è preferibile optare sempre per frutti coltivati biologicamente e appartenenti al nostro territorio.

Oltre ai metodi elencati che prevedono l’utilizzo di aceto o di bicarbonato, esistono anche altre soluzioni naturali molto efficienti. Per rimuovere i pesticidi dalle ciliegie puoi utilizzare anche il succo di limone. Puoi diluire il succo di limone in acqua e lasciare in ammollo le ciliegie per qualche minuto. In alternativa, puoi servirti del sale marino miscelato sempre con l’acqua. Ti consigliamo di immergere le ciliegie in questa soluzione per almeno 15-20 minuti.

Grazie a questi rimedi potrai diminuire notevolmente le tracce dei pesticidi dalle tue ciliegie, ma in ogni caso, ti consigliamo di scegliere sempre l’acquisto di prodotti biologici, molto più sicuri e sani.

Prepara tante ricette gustose con le ciliegie

Le ciliegie fanno molto bene al nostro organismo, sono ricche di antiossidanti, proprietà antinfiammatorie, e vitamina C. Le ciliegie possono aiutare a prevenire malattie cardiovascolari e ad abbassare i livelli di zuccheri nel sangue. Si tratta inoltre, di un frutto che stimola gli ormoni del sonno, quindi ci aiuta a riposare meglio.

Con le ciliegie puoi divertirti a preparate tantissime ricette deliziose! Ad esempio, puoi realizzare una confettura fatta in casa. Ti basterà snocciolare le ciliegie e metterle in una pentola con acqua e zucchero. Dopo aver cotto il tutto per 40-50 minuti, potrai ottenere la consistenza giusta della tua composta. A questo punto, la tua composta di ciliegie sarà pronta per essere consumata.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!