Colesterolo alto, assassino silenzioso: ecco i 10 sintomi che non si devono MAI sottovalutare

Il colesterolo alto viene spesso definito come un “assassino silenzioso” perché non si presenta con sintomi particolarmente clamorosi, almeno non finché è troppo tardi per porvi rimedio.

Alti livelli di colesterolo sono dovuti per lo più a una dieta scorretta e disattenta, ma qualche volta è questione di predisposizione genetica.

In un caso o nell’altro è però essenziale tenere sotto stretto controllo i livelli dei grassi nel sangue. In altri termini, la prima difesa contro i danni da colesterolo alto è la prevenzione.

Vediamo qui di seguito dieci sintomi o segnali che possono indurci a pensare che abbiamo il colesterolo troppo alto.

Innanzi tutto tra i sintomi di un colesterolo troppo alto ci può essere la stitichezza. Se vi capita troppo spesso di faticare per andare al bagno, sarà meglio che vi facciate prescrivere delle analisi.

via maxpixel

 

Mal di testa, vertigini: troppo grassi in circolo possono ostruire i vasi formando delle placche. Queste difficoltà circolatorie possono determinare un deficit di ossigenazione e quindi capogiri o problemi di equilibrio.

via maxpixel

Formicolii a braccia o gambe: anche qui la spiegazione è “meccanica”: se ci sono ostruzioni nella circolazione del sangue dovute a un eccesso di colesterolo, queste possono determinare intorpidimento e anche indolenzimento delle estremità.

fonte immagine

Alitosi: se c’è un troppo levato livello di colesterolo, questo disturbo può manifestarsi anche in chi cura bene la propria igiene dentale: dipende da un cambio del ph della saliva e anche, in generale, da una digestione piuttosto pesante e difficoltosa.

Se c’è scarso afflusso di ossigeno e di nutrienti ai tessuti, possono derivarne affaticamento cronico e astenia.

Quando c’è colesterolo alto, si possono sviluppare intolleranze alimentari verso fritture, formaggi , glutine, carni rosse.

 

Un altro possibile sintomo dell’ipercolesterolemia possono essere prurito, irritazioni della pelle, acne, eritemi: si tratta di effetti della sofferenza dell’organismo che cerca di smaltire il colesterolo in eccesso.

Una generale pesantezza: col colesterolo alto nel fegato, il metabolismo rallenta e si avverte disagio allo stomaco.

Angina. Ipertensione e scarsa circolazione possono affaticare il muscolo cardiaco provocando un dolore al petto che può essere più o meno intenso.

Problemi con gli occhi. Troppo colesterolo può causare vista annebbiata e bruciore, ma il sintomo più impressionante e allarmante può essere un ingiallimento della cornea.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!