
La ricetta delle colombe di pane, una squisitezza da preparare per la Pasqua, e che piace a grandi e piccini. Ingredienti e procedimento. Comincia ad avvicinarsi la Pasqua, ed è il tempo di metterci a impastare.
Il pane pasquale è una di quelle ricette della tradizione che possiamo provare a fare in casa. Una ricetta simbolo della Pasqua, che prevede pochi ingredienti. Il tempo di far lievitare la pasta, e poi di preparare il pane. Vediamo la ricetta.
IngredientiÂ
- 250 grammi di farina manitoba
- 8 grammi di lievito di birra fresco
- 50 grammi di burro
- 8 grammi di sale
- 150 ml di latte
- Latte per spennellare
Colombe di pane ricetta
ProcedimentoÂ
La prima cosa da fare è sciogliere in 150 ml di latte tiepido 8 grammi di lievito di birra fresco. In un altro contenitore, invece, cominciamo a preparare la farina manitoba, circa 250 grammi. Inseriamo anche un cucchiaino di zucchero.
Versiamo anche un uovo intero e il latte con il lievito. Possiamo impastare con le mani, oppure scegliere di procedere con l’impastatrice. Infine, aggiungiamo anche 50 grammi di burro e 8 grammi di sale.
Riprendiamo a impastare in maniera energia. Una volta raggiunto un impasto omogeneo, facciamo lievitare il composto. Quando sarà raddoppiato, prepariamo una spianatoia con la farina.
Tagliamo la pasta in pezzetti. Cominciamo a lavorare il primo piccolo panetto e mettiamoli tutti da parte. Ogni pezzo, poi, dovrà essere lavorato fino a diventare un filone di circa 25 centimetri.
Formiamo il pane pasquale intrecciando poi due filoni di panetti. Lavoriamoli, in modo tale da realizzare un piccolo nido e poi due uccellini. Spennelliamo il tutto quando sarà pronto con il latte. Poggiamoli sulla teglia con carta da forno.
Preriscaldiamo il forno a 180 gradi, e inforniamo il pane pasquale per circa 25 minuti. Le colombe di pane sono pronte, e sono una vera delizia e anche bellezza. Possiamo decorarle anche con delle uova, come più ci piace.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
