Color Tortora per Interni: Consigli e Abbinamenti

In alternativa ai soliti bianco e grigio, per decorare gli interni di casa si può optare per il color tortora, una tinta neutra e versatile.

Uno dei vantaggi più immediati del tortora è la sua facile adattabilità: sta bene in ogni ambiente e con qualsiasi accostamento.

Ecco qualche consiglio.

color tortora
Color tortora

Color tortora: dove?

Il tortora sta bene ovunque, in ambienti grandi e piccoli, in camera da letto come in bagno, accostato a mobili moderni ed antichi.

In pratica non ci sono limitazioni d’uso: il color tortora si presta ad ogni stile, dal più minimale al più estroso, costituendo da sempre un evergreen per quanto riguarda l’interior design.

Insomma, se scegliete il color tortora per la vostra casa, siete certi di non sbagliare.

Idee e consigli

Il color tortora è uno dei più utilizzati per la verniciatura delle pareti, poiché i toni soft e rilassanti si adattano a qualsiasi ambiente.

L’effetto che si ottiene è di grande raffinatezza, ma anche di freschezza: i muri risultano perfettamente rivestiti, ma senza diventare invadenti e vistosi.

Si possono verniciare tutte le pareti oppure solo due o una: a voi la scelta in base a gusti ed esigenze personali.

Massima libertà anche per gli abbinamenti cromatici.

Per un risultato delicato, il tortora si può abbinare ad altre tonalità neutre come il crema, il grigio ed il beige, se invece si desidera osare di più giocando sui contrasti, l’arancione, il giallo ed il marrone sono nuances perfette.

Decisamente originale l’abbinamento con il lilla ed il glicine.

E’ chiaro che non esiste solo la vernice: chi preferisce la carta da parati può sbizzarrirsi con modelli giocati sulle tonalità del tortora da abbinare ai mobili e al contesto generale.

Un consiglio: se scegliete il color tortora per le pareti, è preferibile che i mobili siano di una qualsiasi altra tonalità ma non tortora anch’essi, onde evitare un insieme monotono e piatto.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!