Il colore e l’aspetto della nostra LINGUA possono indicarci dei problemi di salute. Ecco quali

Il colore della lingua molto spesso può indicare il proprio stato di salute. Pertanto, è di grande importanza non trascurare questi sintomi; se notate dei cambiamenti alla lingua vi consigliamo di consultare il proprio medico.
La lingua è costituita da numerosi muscoli e papille gustative che hanno la funzione di differenziare i diversi sapori delle bevande e del cibo, di parlare e deglutire. A volte il cambiamento di colore può essere dovuto ad una carenza di qualche vitamina, ma a volte può indicarci un problema di salute più grave.
Vediamo ora come la lingua può cambiare colore e a cosa potrebbe essere dovuto questo cambiamento.

Lingua bianca

lingua-biancaSe la lingua presenta una colorazione bianca potrebbe essere dovuto a vari fattori. Nella maggior parte dei casi, potrebbe essere dovuto alla crescita eccessiva di Candida sulle mucose della cavità orale, che di solito si sviluppa nel caso in cui il sistema immunitario sia indebolito e se il soggetto assume antibiotici forti.
Questa colorazione potrebbe essere causata anche da leucoplachia, ovvero una condizione che determina la formazione di macchie bianche all’interno della bocca.

Lingua gialla

lingua-giallaLa colorazione gialla della lingua potrebbe essere dovuta all’accumulo di batteri. Inoltre, potrebbe essere dovuta ad una infiammazione delle papille nel caso in cui il corpo sia disidratato, o se la bocca è troppo secca, a causa del fumo, in caso di elevata temperatura corporea, se si respira attraverso la bocca, etc. Bevete più acqua e mantenete una corretta igiene orale.

Lingua nera

linguamarciaL’accumulo di funghi e batteri può spesso portare a una colorazione nera della lingua. Anche una scarsa igiene orale può portare a questa colorazione o l’assunzione di bevande varie, alimenti e sigarette.
Inoltre, anche l’uso continuo di certi antibiotici, farmaci o collutorio, può causare una colorazione nera della lingua.
La colorazione nera della lingua può essere dovuta anche al consumo eccessivo di caffè o ad una elevata disidratazione del corpo. Se questo problema persiste per oltre 10 giorni, vi consigliamo di consultare il proprio medico di fiducia.

Nonostante il cambiamento nella colorazione, si potrebbero avvertire anche dei dolori o noduli a livello della cavità orale. Queste sono le cause più comuni:
– Il diabete e l’anemia possono portare all’infiammazione della lingua
– Lo stress può causare lo sviluppo di ulcere sulla lingua
– Il fumo può causare irritazioni della lingua e dolore
– Fessure o piccoli tagli sulla lingua possono essere dovute a infezioni fungine.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!