come curare la gastrite in gastrite mela

Come curare la gastrite con un rimedio naturale ed efficace utilizzando le mele

Come curare la gastrite con un rimedio naturale: le mele

La gastrite è un’infiammazione della parete gastrica, si manifesta con bruciori allo stomaco a volte irradiati anche alla parte centrale della schiena, senso di nausea e di gonfiore.

Come curare la gastrite con un rimedio naturale

Il più delle volte è passeggera, in questi casi le mele sono un valido aiuto.

Perché compare la gastrite

Questo disturbo, generalmente compare in persone già predisposte geneticamente ma è acuito da vari fattori:

  • alimentazione sbagliata ricca di cibi grassi e irritanti,
  • eccesso di caffè e alcool,
  • fumo,
  • abuso di medicinali,
  • stress.

Gran parte di questi fattori, possono essere eliminati e troveremo un gran giovamento, sia nell’episodio acuto che nel lungo periodo.

Come curare la gastrite con un rimedio naturale: perché la mela è utile contro la gastrite

La mela contiene al suo interno un elevato contenuto di sorbitolo, che ha proprietà analgesiche e antinfiammatorie particolarmente efficaci per il tratto gastro intestinale.

Inoltre ha una buona percentuale di fibre e pectina che aiutano il tratto intestinale con il loro effetto lassativo, anche la stitichezza può essere un fattore scatenante della gastrite.

La glicina, sempre contenuta nelle mele, è un antiacido naturale.

A tutto ciò si unisce il fatto che, tra i molti minerali che troviamo in questo frutto, ci sono calcio, ferro, magnesio, fosforo e potassio molto salutari per le pareti dello stomaco.

Come curare la gastrite con un rimedio naturale

Come consumare le mele per avere un beneficio in caso di gastrite

La cosa più semplice da fare è mangiare il frutto nelle sua interezza, direttamente con la buccia. Naturalmente devono essere lavate con estrema cura ma, soprattutto, dobbiamo acquistare solo frutta di origine biologica.

Nel caso di un episodio acuto di gastrite, per avere un sollievo immediato possiamo assumere il frutto attraverso un infuso che avrà effetti digestivi, depurativi e antinfiammatori, donandoci un immediato sollievo.

Come curare la gastrite con un rimedio naturale: ecco come preparare un infuso di mele

Prendiamo la buccia di una mela biologica, mettiamola ad essiccare in forno a bassa temperatura.

Quando sarà secca mettiamola a bollire per dieci minuti in mezzo litro d’acqua, poi lasciamo riposare l’infuso per cinque minuti, beviamolo ancora caldo.

Oltre ad essere un toccasana per lo stomaco, questo infuso ha anche poteri rilassanti, per questo è bene berlo poco prima di andare a dormire.

Ora il vecchio detto, una mela al giorno toglie il medico di torno ha già più senso!

Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!