Come eliminare la polvere dietro al termosifone ed evitare i baffi sui muri

Come eliminare la polvere dietro al termosifone ed evitare i baffi sui muri

Con l’arrivo delle basse temperature è inevitabile accendere il riscaldamento, se magari durante la bella stagione abbiamo tinteggiato casa, non appena accenderemo i termosifoni, verremo presi dall’incubo che si riformino quelle antiestetiche, e poco salutari, macchie, dette “baffi” proprio sulla parte del muro sopra a dove sono posizionati i caloriferi.

Come eliminare la polvere dietro al termosifone e perché si formano i “baffi”

Le macchie in questione altro non sono che accumuli di polvere che si fondono alla pittura murale, il motivo per cui si formano sopra ai termosifoni è che, in questi, si accumula moltissima polvere, molto difficile da rimuovere, poi una volta accesi, poiché l’aria calda va verso l’alto muovendosi in modo circolare, porta questi accumuli di sporco verso le pareti.

Il punto del muro vicino al termo ha un forte sbalzo termico rispetto al resto della parete che è più distante, e questo porta lo sporco a “fissarsi”. Abbiamo quindi capito che se non vogliamo più pareti baffute, dobbiamo necessariamente eliminare la polvere dai termosifoni,

Come togliere la polvere dai caloriferi

I due metodi più semplici per spolverare i termosifoni, che poi sono quelli che usiamo tutti, sono l’aspirapolvere con il tubo apposito, e lo spolverino. Tutto sommato i due attrezzi fanno il loro lavoro, ma, se continuiamo ad avere le pareti sporche, è evidente che non bastano.

Una tecnica alternativa e davvero molto efficace è quella di usare l’asciugacapelli, perché, potendolo direzionare ovunque, non si lascerà scappare nessun angolo, il trucco consiste nel posizionare dei panni umidi dietro e sotto i caloriferi, così la polvere, si depositerà su di essi, verrà intrappolata e non ce la ritroveremo su tutti i mobili delle vicinanze.

Pulire le macchie che si sono già formate

Se non abbiamo intenzione di imbiancare tutta la casa, dovremmo trovare il modo di rimuovere i baffi che si sono già formati, fondamentalmente ci sono tre metodi .

Creiamo una soluzione di acqua e limone, spruzziamola sulle macchie e con una spugnetta puliamo delicatamente, facciamo attenzione a non bagnare troppo il muro, quando sarà tutto pulito asciughiamo con un panno.

Lo stesso identico procedimento, possiamo farlo utilizzando una soluzione di acqua calda e sapone di Marsiglia a scaglie sciolto in essa, se scegliamo questa alternativa sappiamo che possiamo utilizzare il prodotto anche per pulire il termosifone stesso dopo averlo spolverato.

Infine se nessuna delle due soluzioni, saranno state efficaci perché le macchie sono state trascurate per troppo tempo, potremo utilizzare della carta vetrata fine, con cui grattare letteralmente via lo sporco.

Facciamo attenzione dobbiamo tenere la mano davvero leggerissima, ma il muro tornerà come nuovo, dopo sarà necessario rimuovere la polvere di muro con un panno.

Ora potremo goderci il caldo senza paura dei famigerati baffi!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!