come lavare gli abiti a AdobeStock 84175990

Come lavare a secco in casa: rimedio semplice e veloce!

Come lavare a secco in casa: rimedio semplice e veloce!

Quando acquistiamo un capo, soprattutto se costoso, è sempre meglio verificare prima le condizioni di lavaggio. Doverlo portare in tintoria ogni volta che si indossa risulta scomodo e costoso. Non è sempre facile trovare abiti che non necessitino di lavaggio a secco, soprattutto se si tratta di capi-spalla. In questi casi, è opportuno trovare un modo per mantenerli puliti, con metodi casalinghi effettuando il passaggio in pulitura solo a fine stagione. Risparmieremo soldi e guadagneremo in salute.

Come lavare a secco in casa

Come lavare a secco in casa: la nostra guida

Perché è bene limitare i lavaggi in pulitura

Le lavanderie per effettuare il lavaggio a secco, utilizzano il percloroetilene, è un solvente tossico che permette di non usare l’acqua e che conferisce il tipico odore che si sente nelle lavanderie a secco. Quando andiamo ad indossare gli indumenti, ne assorbiremo una parte attraverso la pelle. E’, quindi, consigliato esporre il capo all’aria, fino a che non perde l’odore, prima di indossarlo. Anche così, però, non elimineremo del tutto il solvente. E’ chiaro che meno abiti “tossici” ci mettiamo addosso, più limitiamo l’assorbimento delle sostanze incriminate.

Come eliminare le macchie a secco con il bicarbonato

Nel caso il nostro capo presentasse solo qualche macchia, creiamo una pastella con un cucchiaino di acqua gasata, 3 cucchiaini di bicarbonato e 2 di aceto bianco di vino. Applichiamola sulla macchia e attendiamo che scompaia. Ripuliamo con un panno umido. Prima di usare questo metodo, facciamo una prova su una parte nascosta per evitare sbiadimenti di colore.

Eliminare la macchie con il limone

Un altro metodo che possiamo usare per eliminare le macchie a secco è quello di mescolare succo di limone e sale fino. Anche in questo caso deve risultare una pastella densa e dobbiamo fare una prova su un angolo non visibile. Usiamo un batuffolo di cotone per stendere il miscuglio. Poi sciacquiamo con un panno in microfibra inumidito.

Come eliminare gli odori

I metodi descritti servono per rimuovere macchie localizzate. Nel caso in cui il nostro capo non fosse macchiato ma volessimo comunque dargli una disinfettata, possiamo usare due metodi.

Inseriamo l’indumento in una bacinella che possa contenerlo ben steso. Cospargiamolo abbondantemente di bicarbonato assicurandoci che la polvere copra sia l’interno che l’esterno. Lasciamo agire per una mezz’ora e sbattiamo il capo in modo da rimuovere tutto il bicarbonato. Possiamo anche passarlo con una spazzola a setole dure.

Il secondo metodo è il più pratico, usiamo il vapore, esistono piccole macchine create appositamente per questo uso, ma anche i ferri verticali o il semplice ferro da stiro. L’importante è che facciamo un passaggio di vapore completo, senza bagnare troppo il capo, poi mettiamolo al sole, per farlo asciugare completamente e permettere ai raggi solari di disinfettarlo ulteriormente.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!