
Come non far germogliare le patate troppo in fretta: approfondiamo insieme! Si sa, le patate devono essere conservate in un luogo molto freddo, come ad esempio una cantina o in un mobile nel balcone. Se invece vengono posizionate in uno spazio caldo, molto umido o luminoso, iniziano a germogliare, ovvero le patate si riempiono di piccolo “bastoncini” gialli, ovvero i germogli.
Consumare patate germogliate può essere pericoloso per la nostra salute, poiché la quantità di solanina al suo interno è aumentata di molto. La solanina è un’alcaloide che, anche in dosi modeste, può diventare tossica per l’uomo.
Quindi, è bene fare molta attenzione quando decidiamo di mangiare comunque le patate con germogli. Per questo, vi sveliamo un trucco infallibile e davvero utilissimo, che contrasterà la comparsa dei germogli e vi permetterà di conservare le vostre patate correttamente e senza alcun rischio. Scopriamo insieme come non far germogliare le patate, cominciamo!
Come non far germogliare le patate: il trucco che cercavi!
Il trucco che vi presentiamo in questo articolo è così semplice che tenterete a crederci.
Per evitare la formazioni dei germogli, vi basterà aggiungere insieme alle patate anche una mela! Ebbene sì, avete letto proprio bene!
Come abbiamo specificato all’inizio, le patate sono composta dalla solanina; mentre la mela è composta dall’etilene, ovvero un gas naturale che contrasta la formazioni dei germogli.
Quindi, quando posizionate le patate all’interno di un cesto o di un cassetto di legno, vi basterà posizionare al centro tra di esse una mela!
Altri consigli che vi presentiamo, per aver cura alla perfezione delle patate, è di acquistarle fresche. Inseritele all’interno di un cesto i vimini o juta ed evitate ogni contenitore di plastica. Infine, trovate il luogo più adatto dove posizionarle, in questa fredda stagione il balcone o il giardino andrà benissimo.
Se volete consumare le patate germogliate, eliminate tutti i germogli con un coltello e le eventuali parti verdi. Con una spugna ruvida e dell’acqua, grattate via ogni residuo.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
