sciroppo di more anti tosse

Come preparare lo sciroppo di more contro la tosse e il raffreddore

Come preparare lo sciroppo di more contro la tosse e il raffreddore.

Stai combattendo contro una tosse fastidiosa che non vuole passare? Oppure sei alle prese con un raffreddore insistente? Se prima di affidarti alla farmacologia moderna vuoi provare un rimedio naturale, forse ti potrà essere utile la ricetta che ti proponiamo qui sotto di uno sciroppo di more vecchio stile.

fonte immagine

Intanto, però, potrebbe essere utile ricordare perché può far bene mangiare le more.

Sono piene di vitamine e antiossidanti: le vitamine sono la A, B, C, E e K, ma contengono anche potassio, magnesio, calcio e antocianine (sono sostanze antiossidanti).

Tanto per dire, una tazza di more contiene all’incirca la metà della quantità giornaliera raccomandata di vitamina C: aiuta la guarigione delle ferite, accorcia la durata del raffreddore, facilita l’assorbimento del ferro e naturalmente, come sappiamo tutti dalle lezioni di storia, previene lo scorbuto.

Come preparare lo sciroppo di more contro la tosse e il raffreddore

Ma veniamo a noi, e cioè a come fare per preparare un ottimo sciroppo alle more anti-tosse e anti-raffreddore.

Gli ingredienti che ti servono sono i seguenti: 4 tazze di more; una tazza di miele; un cucchiaino di cannella in polvere; mezzo litro di acqua; una tazza di aceto (facoltativo); un cucchiaino di chiodi di garofano interi (facoltativa).

Circa la preparazione, puoi procedere in questo modo

Lava le more; prendi una casseruola grande e versaci l’acqua e le more, poi mettila a bollire; fai andare a fuoco lento fino a che le more non si sono ammorbidite: ci vorrà un’oretta; filtra il liquido in un recipiente di vetro o di acciaio inossidabile;

passa la polpa in un mixer per alimenti, poi ti disfai sia della polpa che dei semini; aggiungi il succo che avrai così ottenuto alla casseruola, con anche le spezie che preferisci, e fai andare a fuoco lento per 20 minuti; filtra le spezie e lascia le il succo si raffreddi fino a diventare tiepido; aggiungi il miele e mescola fino a che non si scioglie del tutto.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!