come pulire il divano in pulire divano in pelle

Come pulire il divano in pelle: rimedi semplici e veloci!

Come pulire il divano in pelle: rimedi semplici e veloci!

Il vostro divano in pelle necessita di essere pulito? Ecco qualche consiglio che vi potrà essere di aiuto e vi permetterà di non rovinarlo.

come pulire il divano in pulire divano in pelle

Cosa utilizzare

Per detergere al meglio un divano in pelle, occorre prestare attenzione alla scelta del panno da utilizzare, perché non dovrà essere troppo ruvido. Potete ricorrere ad un classico panno in microfibra oppure potrete optare per una pelle di daino.

Viene consigliato di evitare l’utilizzo di prodotti troppo potenti, perché rischierebbero di rovinare irreparabilmente il vostro divano, ma di optare per bagnare leggermente il panno con un po’ di acqua tiepida. A seconda del tipo di colore di cui è fatto il vostro divano, occorrerà detergere il vostro divano con un rimedio diverso.

 Pulire il divano in pelle di colore beige o bianco

I divani in pelle dai colori tenui, sono molto delicati e necessitano di essere trattati con dei rimedi particolari. Ad esempio, un divano di colore beige, può essere trattato con un panno in microfibra imbevuto di latte detergente struccante leggermente diluito.

Se, invece, il divano da pulire è di colore bianco, potete bagnare il vostro strofinaccio con del latte scremato, anch’esso diluito con acqua.

come pulire il divano in AdobeStock 168115461

Pulire il Divano in pelle dai colori scuri

Se il vostro divano è di una tonalità più scura, potrete eliminare ogni traccia di sporco, passandoci sopra un panno imbevuto con un po’ di acqua.

Eliminare la muffa

Per eliminare ogni traccia di muffa dai divani in pelle, potrete ricorrere all’utilizzo di un detersivo a base di aceto diluito abbondantemente con dell’acqua. Potete sostituire l’aceto con dell’ alcool denaturato. Immergere una spugna nella soluzione e fare asciugare all’aria.

Eliminare le chiazze di vino o di inchiostro

Avete accidentalmente macchiato il vostro divano in pelle e non avete idea di come fare per pulirlo? Potete ricorrere all’utilizzo di una spugna e di Sapone di Marsiglia liquido, leggermente diluito con dell’acqua.

Passare delicatamente la spugna inumidita del rimedio sopra la zona interessata, senza strofinare e lasciare asciugare. Se dovessero rimanere dei residui, potrete ricorrere ad unire del succo di limone con un pizzico di sale fino da cucina.

Pulire il Divano in pelle: Eliminare l’unto dal divano di pelle

Vi sono cadute delle gocce di olio sul divano in pelle e non sapete come eliminare facilmente le tracce di unto? Dovrete, come primo passaggio tamponare la chiazza con uno strofinaccio e cospargere la zona interessante con un po’ di farina. Aspettare fino al giorno seguente, prima di togliere i residui.

Ulteriori consigli utili

Se sul vostro divano in pelle ci sono delle tracce di sporco o delle briciole, potrete passare sopra l’aspirapolvere.

Un’altra soluzione fantastica che vi permetterà di tenere sempre pulito il vostro divano in pelle, consiste nel cospargere sopra un po’ di bicarbonato di sodio e lasciarlo agire per qualche ora. Terminato il tempo di riposo, raccogliere il bicarbonato con l’aspirapolvere e lucidare con un panno imbevuto con un po’ di acqua.

Se, desiderate tirare a lucido il divano, potete ricorrere a della cera d’api che andrà stesa su tutta la superficie con un panno cattura polvere.

Buone pulizie domestiche a tutti!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!