Come pulire la grattugia del formaggio: in modo semplice e velocissimo!
Il formaggio grattugiato, è indispensabile, in molte preparazioni. Che si tratti di spolverarlo all’ultimo minuto, sopra ad un piatto di pasta fumante o di inserirlo in una preparazione, non può mai mancare nel frigo. Per ottenere una polvere fine dobbiamo necessariamente usare una grattugia. Che si elettrica o mano è comunque un lavoro noioso, soprattutto per la pulizia successiva dello strumento.
Proprio per questo, spesso, ripieghiamo sul formaggio pre – grattugiato, inserito in busta. Per quanto sia comodo, però, non ha la stessa morbidezza di quello grattato fresco. In più è facile doverlo buttare dopo poco, perché, una volta aperto, si conserva per pochi giorni. In ogni caso, la grattugia si usa anche per altri cibi, come le verdure o formaggi che non troviamo già polverizzati, quindi, ad un certo punto, ci troviamo costretti ad usarla e poi pulirla.
Esiste un trucchetto che renderà il lavoro di pulizia velocissimo.
Come pulire la grattugia del formaggio: in modo semplice e velocissimo!
Le abbiamo provate tutte, per pulire la grattugia. L’abbiamo messa sotto l’acqua, abbiamo provato a passarla con la spugna, persino in lavastoviglie non siamo riusciti ad ottenerla perfettamente pulita. Alla fine, ci troviamo a tirare via tutti i residui con uno stuzzicadenti, nonostante ciò, spesso, non riusciamo a rimuovere tutto andando avanti giorni a lavarla e rilavarla.
Usiamo invece questo trucco. Inseriamo la nostra grattugia in un sacchetto alimentare e mettiamola in congelatore per almeno una mezz’ora. Il metallo è un ottimo conduttore termico, si raffredderà in pochissimo tempo e congelerà tutti i residui. Trascorso il tempo, togliamola dal freezer e, senza toglierla dal sacchetto, sbattiamola su un piano di lavoro. Vedremo tutti i pezzetti di cibo staccarsi dai fori senza nessun problema. Poi passiamola sotto l’acqua corrente per completare il lavoro.
Come disinfettare la grattugia
Con questo metodo la grattugia sarà perfettamente pulita ma è sempre meglio assicurarsi che sia anche disinfettata. Immergiamola per una decina di minuti in una soluzione di acqua calda, aceto e bicarbonato, poi sciacquiamola per bene. Infine attendiamo che asciughi completamente, se possibile sotto i raggi solari che disinfettano ulteriormente. Non serve metterla sul davanzale, sarà sufficiente posizionarla davanti ad una finestra dove batte il sole. Quando sarà perfettamente asciutta riponiamola all’interno di un sacchetto per alimenti, la volta successiva in cui andremo ad usarla sarà perfetta!