Siete alla ricerca di qualche metodo fai da te su come pulire perfettamente l’acciaio? Nessun problema, abbiamo quel che state cercando: approfondiamo insieme!
L’acciaio è un materiale che in casa troviamo soprattutto in cucina, ad esempio nel fornello, sul lavandino ed in tanti altri posti.
Pulirlo nel modo corretto ci permette di avere cura di questo materiale, di aumentarne la sua durata e la sua qualità.
Anche se è molto robusto, ha bisogno di molte attenzioni e che siano applicate nel modo giusto.
Nell’articoli di oggi, vi presenteremo alcuni consigli, davvero utili ed efficaci da seguire, e qualche metodo infallibile per pulire l’acciaio e renderlo ogni giorno splendente! Cominciamo!
Come pulire l’acciaio: ecco i metodi da provare!
Come abbiamo anticipato, in cucina sono tantissimi gli oggetti e gli elettrodomestici ad essere realizzati in acciaio, tra cui anche il bollitore e la lavastoviglie.
Il primo metodo che vi presentiamo è perfetto per pulire ogni elettrodomestico presente nella stanza, anche il forno.
Realizzate una miscela di aceto bianco, sale e succo di limone fresco, mescolate bene ed inserite il composto in uno spruzzino vuoto e pulito. Questi ingredienti, oltre che a disinfettare l’acciaio, doneranno un fantastico profumo alla cucina.
Quando lo vaporizzerete sulle superfici, pulitele utilizzando un panno in microfibra. Quest’ultimo è perfetto poiché assorbe velocemente i liquidi, non lascia aloni e non crea graffi all’acciaio.
Evitate invece di utilizzare spugne e panni abrasivi soprattutto quelle in metallo, altrimenti rovinerete in modo indelebile le superfici.
Per il lavandino, potete utilizzare una miscela di acqua e bicarbonato di sodio, un ingrediente davvero disinfettante e sbiancante, utilissimo da avere sempre nella propria cucina!
Utilizzate del sapone bio ed un goccio d’acqua per rendere perfetto il piano cottura. In questo caso, avrete bisogno del sapone poiché dovrete eliminare ogni traccia di grasso e di residui rimasti nella superfice.
Il sapone bio, con un aggiunta di un pizzico di sale, potete utilizzarlo anche per pulire la cappa.