
Come rinnovare tavoli e sedie da giardino. Metodo semplicissimo!
Siete amanti del fai da te e avete tavoli e sedie da giardino che si stanno sbriciolando a causa dell’usura e delle intemperie? . Ebbene sappiate che esiste un prodotto in commercio capace di dare nuova vita ai vostri arredi. Si tratta di RS rinnova plastica che renderà come nuovi tutte le vostre sedie i tavoli ormai usurati e rovinati dal tempo e dall’utilizzo.  E’ necessario, prima di tutto, procurarsi di questo prodotto per poi procedere restaurare i mobili.
Rinnovare tavoli e sedie da giardino. Metodo semplicissimo!
Una volta che siete in possesso di RS rinnova plastica, prendete una spugnetta per i piatti per prima cosa e con la parte abrasiva grattate energicamente la sedia o il tavolo che volete rinnovare. Vedrete che una polverina sottile si staccherà , in quanto ormai.. cotta dal tempo e dal sole. Quando avete terminato con la spugnetta, ripassate poi un panno umido prima di applicare la soluzione restauratrice.
Una volta fatta questa operazione, potete procedere ad applicare questo prodotto. RS rinnova plastica su tutta la superficie, ad esempio, nel tavolo che avete deciso di rinnovare. Ovviamente per applicare la soluzione, è necessario l’utilizzo di un pennello. Il risultato che otterrete sarà letteralmente strabiliante, in quanto il tavolo o sedia, vi sembrerà come nuovo.
Si tratta di un prodotto idrorepellente, resistente anche alla nitro e capace di ridare forza e vigore a tutti quei mobili da giardino che sembravano quasi da buttare. Anche dopo l’applicazione, di RS rinnova plastica, dovete passare il vostro mobile da giardino ormai rinnovato, con un panno, in modo da togliere il prodotto in eccesso rimasto.
Quando l’intero restauro sarà completato e la vernice applicata per il restauro sarà completamente asciutta, il vostro mobile da giardino sarà idrorepellente e non assorbirà nessun tipo di vernice che possa rovinarlo e l’acqua delle intemperie non potrà più rovinarlo. Il risultato è assicurato ed era sicuramente nuova vita ai vostri mobili da giardino.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
