Il mal di denti è uno dei malesseri più fastidiosi (e dolorosi) da sopportare. In questo caso è sempre opportuno recarsi da un dentista competente per una visita, per accertarsi che non sia nulla di grave ma soprattutto per ricevere la prescrizione di un farmaco adeguato alla circostanza.
Se il mal di denti arriva di sera o nel fine settimana è un dramma. È impossibile trovare un medico disposto ad aprire il suo ambulatorio per un mal di denti, inoltre non sono poche le persone che preferirebbero perire pur di non farsi mettere le mani in bocca dal proprio dentista di fiducia.
Quando il dolore è fastidioso ma non tanto da comportare un’emergenza, possiamo provare un rimedio naturale estremamente facile da preparare. Richiede due ingredienti da unire insieme e il gioco è fatto.
Si tratta dell’olio di cocco e del garofano. Per preparare questo rimedio naturale non bisogna fare altro che tritare il garofano ed mischiarlo ad una piccola quantità di olio di cocco.
L’utilizzo per attenuare il dolore prevede l’applicazione sul dente interessato per tre volte di seguito a distanza di un minuto circa.
Il mal di denti si calmerà grazie alle proprietà analgesiche e antibatteriche del garofano, oltre che alla forza antibatterica dell’olio di cocco che contribuisce a disinfettare ulteriormente la bocca i denti.
Questo rimedio naturale per il mal di denti è una valida alternativa ai dolori che si manifestano in modo improvviso, dunque sarebbe utile tenere in dispensa dell’olio di cocco e dei garofani sul davanzale, sul balcone o sul terrazzo: oltre a decorare e a rendere vivace la nostra casa, all’occorrenza diventano utili analgesici.
Si ricorda tuttavia che parliamo di un rimedio temporaneo, non di una cura. Se il dolore va via, bisogna essere consapevoli che per sradicare il problema scatenante il mal di denti è necessario rivolgersi ad un dentista che valuterà la somministrazione di farmaci o interventi.