Come sverminare gatti e cani: ecco tutti i rimedi naturali
I vostri cani e i vostri gatti sono soggetti a vermi intestinali? Ecco qualche rimedio naturale che vi aiuterà ad eliminare i vermi intestinali in pochissimo tempo.
La papaya fresca
La papaya è un frutto che contiene molte vitamine e diverse sostanze nutritive che aiuteranno a mantenere in perfetta salute anche il vostro amico a quattro zampe. Date al vostro amichetto peloso un pezzettino di papaya, lo aiuterà a liberare il suo apparato digerente e il suo intestino da questi fastidiosi vermi.
La curcuma
Utile non solo per la preparazione di ottimi piatti indiani, la curcuma, è perfetta anche da usare come antiparassitario e antinfiammatorio per sverminare i gatti e i cani.
I semi di zucca
I semi di zucca ottimi anche da mettere nelle insalate e se macinati possono essere messi nella ciotola della pappa dei vostri amici a quattro zampe e li aiuterà a liberarsi dei vermi intestinali. Per ottenere un buon risultato dovrete mettere spesso la polvere di semi di zucca all’interno del cibo degli animali.
Gli spicchi d’aglio
Uno degli alimenti più utilizzati in cucina per la preparazione di vari piatti è l’aglio, questo importante ingrediente può tornarvi utile anche quando dovete sverminare il vostro gatto o il vostro cane. Aggiungete qualche spicchio di aglio tritato al loro cibo e contribuirete all’eliminazione dei vermi.
L’aceto di mele
Tra i molteplici utilizzi dell’aceto di mele c’è quello antisettico. Infatti questo ingrediente è in grado di alleviare i problemi di salute causati dalla presenza di vermi nell’intestino. Aggiungete un paio di cucchiaini di aceto di mele nell’acqua leggermente calda e fatela bere al vostro amico a quattro zampe. Per rendere più efficace questo rimedio dovrete dare questo rimedio all’animale per un massimo di una settimana.
The di prezzemolo
Fate bollire alcune foglie di prezzemolo in un po’ di acqua e date da bere questa bevanda al vostro amico a quattro zampe: le sostanze nutritive contenute nelle foglie di prezzemolo favoriranno la svermiazione.
Attenzione: affidatevi sempre ad un consiglio esperto del vostro veterinario prima di sottoporre il vostro amico a quattro zampe ad un trattamento naturale.