Come togliere macchie di grasso e olio motore dai tuoi abiti?

Come togliere macchie di grasso e olio motore dai tuoi abiti.

A volte andare dal meccanico non è possibile e quindi dobbiamo per forza metterci sotto alla macchina o dentro al cofano per risolvere qualche problema meccanico o elettrico che non può aspettare.

E poi, doversi fermare per cambiare un gomma bucata può capitare a tutti.

Chiaro che in tutte queste situazioni più o meno di emergenza è ben possibile che ci sporchiamo gli abiti di grasso e di olio motore. Dopotutto chi è che ha in casa o che va in giro con una tuta da meccanico?

In altri casi può trattarsi di una evenienza più “divertente”, come quando ci macchiamo la camicia con dell’olio di frittura.

Ad ogni modo, che si tratti di interventi meccanici casalinghi o di fritture “spericolate”, in tutte queste situazioni è essenziale agire con rapidità per togliere le macchie in maniera efficace.

Qui di seguito di proponiamo un paio di metodi grazie ai quali potrai evitare che una riparazione o un incidente di cucina si risolvano in un disastro.

 

Come togliere macchie di grasso e olio motore dai tuoi abiti

Avrai bisogno di: uno straccio da cucina (o della carta assorbente); borotalco (o amido di mais); un cucchiaio; detersivo per piatti; acqua calda; un detergente per indumenti.

Fai così

Uno. Con lo straccio o la carta assorbente cerca di assorbire la maggior quantità di grasso o olio. Procedi così anche se si tratta solo di una goccia. Tampona leggermente per evitare di spandere la macchia.

Due. Con il cucchiaio applica una generosa quantità di talco o amido sopra la macchia e con lo stesso cucchiaio strofina il talco sopra il grasso e poi rimuovilo a mano a mano che assorbe il grasso. Meglio che compi questa operazione sopra un lavandino.

Tre. Usa le mani per strofinare la macchia con una piccola quantità di detergente da ambo i lati del tessuto. Fai movimenti circolari, cercando di non spargerlo sul resto dell’indumento.

Quattro. Lava il capo con detergente normale e acqua calda e fai asciugare all’aria aperta, se possibile.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!