Siete alla ricerca di qualche idea per realizzare una composizione con le piante da interno che avete, per il vostro soggiorno? Nessun problema, siete nel posto giusto: approfondiamo insieme!
Le piante da interno sono perfette da poter sistemare in casa, poiché richiedono poca luce ed acqua. Profumate e fantastiche da vedere, rendono l’ambiente accogliente e sono in grado di ripulire l’aria dalle tossine.
Per decorare con originalità il soggiorno, potete unire queste piante insieme ed ottenere una sorprendete composizione, che vi conquisterà subito il cuore!
Vediamo come realizzarla e tutti i passaggi da dover seguire per evitare errori, cominciamo!
Composizione piante da interno: ecco come realizzarla!
Prima di cominciare, è bene avere in chiaro quali piante da interno si possono unire insieme, poiché devono essere compatibili tra di esse.
Una pianta può richiedere più acqua di un’altra, mentre altre hanno bisogno di meno luce.. ogni pianta ha le proprie caratteristiche e per realizzare una composizione, dovrete usare quelle che le hanno uguali. In questo modo, non avrete problemi per innaffiarle e sul luogo dove posizionarle. Tra le piante compatibili troviamo il potos, la chamaedorea, il croton e l’anturio.
Le piante inoltre, devono avere un diametro di massimo 18 cm e la lunghezza di 12 cm.
Quando avrete ben chiare le piante che unirete, dovete procurarvi un vaso molto ampio, abbastanza da poterle accogliere alle perfezione. Uno spazio piccolo e ristretto può compromettere la crescita salutare della pianta, portandola così alla morte.
Ricordatevi che il vaso non andrà riempito completamente, ma il giusto: non deve essere spoglio ma neanche troppo pieno. Quindi, vi consigliamo di unire insieme massimo 4-5 piante e non di più, tendendo conto della grandezza del vaso che dovrà essere di almeno 40 cm.
A questo punto, potete cominciare a realizzare la vostra composizione floreale!
Per prima cosa, sistemate nel vaso un primo strato di argilla espansa per piante di almeno 1-2 cm. L’argilla assorbirà l’acqua in eccesso, così da evitare che le radici possano marcire.
Successivamente, aggiungete uno strato di terra fertile per piante da interno grande diversi centimetri. Potete unire inoltre circa 5 cm di fertilizzante in granuli.
Al termine, inserite la prima pianta, quella più grande fra tutte. Una volta sistemata, aggiungete anche la seconda e la terza. Le prime tre devono essere quelle con il diametro più grande. Infine, potete aggiungere le ultime due, che saranno quelle più piccole.
Se le piante hanno troppe foglie o i rami molto lunghi, potete eliminarli tranquillamente così da avere lo spazio necessario.
Quando tutte le piante saranno sistemate, premete delicatamente il terriccio così da compattarlo. Quest’ultimo dovrà trovarsi ad 1 cm di distanza dall’estremità finale del vaso. Infine, innaffiate le piante et voilà, la vostra composizione è pronta da essere sistemata nel soggiorno, in un punto luminoso!