
Abbiamo tifato e goduto, ma che fine hanno fatto gli ex concorrenti Masterchef Italia 4?Scopriamolo subito, ripercorrendo la loro storia in vista delle repliche attualmente in onda, aspettando la decima stagione di Masterchef prevista per il 17 dicembre 2020.
Concorrenti Masterchef Italia 4: Viola Melania Berti
Viola Melania Berti
Giovane sognatrice e barista nella città meneghina. Timida e riservata ma con un gran coraggio che l’ha portata a partecipare alla quarta edizione di Masterchef. Suo obiettivo fu quello di dimostrare a se stessa quanto vale e superare le sue insicurezze, mettendosi in gioco e relazionandosi con gli altri. Grande passione per la cucina, tuttora coltivata, che rappresenta il suo mondo, la sua via di fuga dalla realtà, sperimentando e creando in base al suo stato d’animo.
Cosa fa oggi
Attualmente prosegue il suo precedente lavoro di barista presso Camelot Cafè Milano.
Maria Acquaroli
Maria Acquaroli
Tra i concorrenti Masterchef Italia 4, partecipò Maria Acquaroli, wedding planner di Bergamo. Nata e cresciuta in una famiglia di ristoratori, ha respirato l’atmosfera culinaria fin da bambina.
Grande passione per la cucina, soprattutto vegetariana, si ispira al grande chef svizzero Pietro Leemann.
Cosa fa oggi
Oggi gestisce la “Tenuta Serradesca”, vicino Bergamo, ove accoglie e organizza matrimoni.
Simone Finetti
Simone Finetti
Elettricista di Argenta (Ferrara). Simpatico, attivo e ambizioso, il suo sogno fu quello di cucinare per Gordon Ramsay ma l’asticella dell’ambizione è salita: raggiungere la stella Michelin. Non perde il suo ottimismo in quanto convinto che il meglio debba ancora arrivare…ed è stato proprio così!
Cosa fa oggi
Ottavo in classifica, nella quarta edizione, ha proseguito la carriera culinaria lavorando in diversi ristoranti, insegnando cucina per il conseguimento di master e riportando la sua passione sul grande schermo. Inoltre, autore di “Heroes”, libro di ricette.
Carmine Giovinazzo
Carmine Giovinazzo
Originario di Gioia Tauro (Reggio Calabria) e trasferitosi, giovanissimo, in Veneto per seguire il suo papà. Di professione camionista e capofamiglia amorevole, l’esperienza a Masterchef l’ha notevolmente cambiato, facendogli acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità e soprattutto la spinta nel perseguire il suo sogno: stare ai fornelli.
Cosa fa oggi
Una volta diplomatosi presso l’Accademia Italiana Chef, oggi gira l’Italia, insegna ed è un cuoco molto richiesto.
Silvana Amodeo
Silvana Amodeo
Pugliese doc, è una mamma a tempo pieno e un’instancabile cuoca casalinga che unisce sapori tradizionali e sofisticati. Voglia di mettersi in gioco, partecipa a Masterchef Italia 4.
Cosa fa oggi
Un’esperienza rigenerante che l’ha portata ad approfondire gli studi per apprendere nuove tecniche e, nello stesso tempo, non rinuncia alla sua cucina!
Amelia Falco
Amelia Falco
Ai tempi della quarta edizione di Masterchef era una studentessa di economia con tanti sogni e determinazione nel voler perseguire i propri obiettivi.
Cosa fa oggi
Oggi è una consulente nel settore food e chef presso il ristorante “ Zest Caiazzo” sito a Caiazzo, in provincia di Caserta.
Inoltre collabora, insieme alle sue compagne di Masterchef, a Fuudly, un social network dedicato al cibo.
Arianna Contenti
Arianna Contenti
Origine romana e professione bancaria con una grande passione per la cucina. Adora sperimentare e avere un contatto diretto con ingredienti e utensili. Sente il bisogno di un cambiamento nella sua vita e così decide di partecipare alla trasmissione televisiva Masterchef perché, si sa, le occasioni vanno colte al volo!
Cosa fa oggi
Quinta classificata, ha continuato il suo lavoro di prima e, contemporaneamente partecipa a diversi show cooking, si occupa di fotografia inerente al cibo e gestisce una trasmissione radiofonica “Chef On Air”.
Gabriele Costantino
Gabriele Costantino
Salernitano e residente ad Arezzo, professione consulente aziendale. Purtroppo, è stato uno dei primi concorrenti ad essere eliminato ma, nonostante questo, ha sperato e costruito una nuova vita.
Cosa fa oggi
diplomato all’Accademia Italiana Chef con il massimo dei voti, collabora con diverse strutture di ristorazione, catering e scuole di cucina nonché autore di libri in questo settore.
Valentina Pozzato
Valentina Pozzato
Infermiera nella vita di tutti giorni e food blogger per passione, la sua esperienza a Masterchef è stata molto costruttiva, sia da un punto di vista tecnico che relazionale.
Cosa fa oggi
Oggi è il volto di Primo Chef, una linea editoriale che tratta di ricette semplici, creative e versatili e, inoltre, organizza eventi privati.
Chiara Zanotti
Chiara Zanotti
Un’altra tra i concorrenti Masterchef Italia 4 è Chiara Zanotti, agente di viaggi e giramondo con un amore smisurato per i funghi.
Avventurosa ed eccentrica, partecipa alla quarta edizione di tale trasmissione, classificandosi al tredicesimo posto. La sua passione per i funghi, anche dopo lo show televisivo, non è mai tramontata.
Cosa fa oggi
Ha dedicato dei libri, partecipa a eventi specifici, collabora con le scuole al fine di educare i bambini al rispetto dell’ambiente ed è attiva nello studio micologico nonché paladina dei boschi e animali selvatici.
Fabiano Mantovan
Fabiano Mantovan
Professione artigiano a Porto Viro, in provincia di Rovigo. Gli piace dedicarsi ai fornelli, è un hobby, perciò decide di prendere parte al cast di Masterchef: si aspetta molto da questo programma e vuole togliersi una soddisfazione.
Cosa fa oggi
Si posiziona quindicesimo nella classifica. Ritorna alla sua vita di sempre, riprende in mano gli strumenti da lavoro, alternando qualche partecipazione a diversi eventi culinari.
Nicolò Prati
Nicolò Prati
Un giovanissimo che si è classificato al secondo posto…davvero complimenti!
Ai tempi, aveva 21 anni e studiava agraria a Milano. Amante della terra, delle materie prime e della cucina tradizionale, partecipa a Masterchef con un unico grande sogno: intraprendere la carriere culinaria.
Cosa fa oggi
A seguito del programma, ha lavorato per qualche tempo come giovane chef al fianco di Carlo Cracco ma, successivamente, ha deciso di cambiare vita: terminare l’università e dedicarsi ai suoi animali da cortile.
Concorrenti Masterchef Italia 4: Federica Fiocchetti
Federica Fiocchetti
Mamma a tempo pieno, Federica eredita la passione per la cucina dai nonni. Si ispira allo chef Massimo Bottura per le sue creazioni e, nel frattempo, segue il marito in giro per il mondo a causa del lavoro. La partecipazione a Masterchef le vanta una posizione di tutto rispetto ma i progetti post-show? A lei la parola: “ Mio marito fa il pilota di aerei per cui ci trasferiremo in Cina […] Il progetto è quello di aprire un taste-food, ovvero un fast-food con prodotti di alta qualità […] Cercherò di esportare il concetto di aperitivo”. In bocca al lupo!
Ilaria Carratù
Ilaria Carratù
Napoletana, professione rappresentante. Contrariamente alla maggior parte dei suoi compagni di viaggio per cui la passione dei fornelli si è sviluppata in famiglia, per Ilaria è andata in modo diverso: grazie a un viaggio a New York, ha compreso come il cibo possa diventare uno strumento di espressione e di linguaggio. Da questa folgorazione ne deriva un grande sogno: diventare chef personale del Presidente degli Stati Uniti d’America. Ci riuscirà? Intanto partecipa alla quarta edizione di Masterchef, scivolando al diciassettesimo posto.
Cosa fa oggi
Attualmente lavora in un ristorante a Montecarlo.
Alessandro Clementi
Alessandro Clementi
Impiegato con la passione culinaria. Ama sperimentare tra i fornelli sperando, un giorno, di poter essere un punto di riferimento per tante persone e poter far assaggiare i suoi piatti.
Cosa fa oggi
Dopo Masterchef, realizza, comunque, il suo sogno: lavorare nelle cucine e nei ristoranti. Inoltre è iscritto alla Federazione Italiana Cuochi.
Concorrenti Masterchef Italia 4: Giuseppe Garozzo
Giuseppe Garozzo
Funzionario pubblico a Roma con una grande passione per la cucina tradizionale, trasmessa, soprattutto, da suo padre e un diploma da sommelier alle spalle. Partecipa alla quarta edizione di Masterchef, spinto e supportato dalla sua famiglia. Durante lo show televisivo le sue origini nobili e aristocratiche non passano inosservate tanto che è soprannominato, dai giudici, “il Conte”.
Cosa fa oggi
Attualmente collabora con “Agrodolce”, una testata giornalistica online che si occupa di cibo.
Paolo Armando
Paolo Armando
Informatico di Cuneo. Dedica il suo tempo libero alla cucina e al catechismo. Partecipa a Masterchef sperando, un giorno, di sfruttare le sue capacità culinarie al meglio, al servizio degli “ultimi”.
Si classifica al quarto posto…un’ ottima posizione!
Cosa fa oggi
Questa esperienza è servita per un grande cambiamento di vita: oggi, infatti, è uno chef e insegna.
Filippo Cassano
Filippo Cassano
Di provenienza romana, ha avuto una vita intensa e non sempre facile tant’è che la cucina è la sua valvola di sfogo e sogna una carriera tra i fornelli per quanto eserciti la professione di project manager.
Riscatta la sua vita partecipando a Masterchef, posizionandosi al decimo posto.
Cosa fa oggi
Un cambiamento radicale perché oggi si occupa totalmente di cucina, lavorando in diversi ristoranti tra cui la “Taverna Antonina” di Roma.
Serena De Maio
Serena De Maio
Originale ed eccentrica, non è passata inosservata ai casting per il suo look da Maid Lolita, una “divisa” da cameriera molto sexy e vezzosa, tipica giapponese.
Infatti è un’amante del Giappone e vorrebbe trasferirsi là per aprire un Maid Latte, bar tipico orientale ove si indossano tali “uniformi”… una vera e propria passione connessa a quella della cucina!
Cosa fa oggi
Non ricorda l’esperienza a Masterchef con piacere e ritiene che la sua partecipazione le abbia causato non pochi problemi.
Vincitore Masterchef Italia 4: Stefano Callegaro
Vincitore della quarta edizione di Masterchef
Stefano Callegaro è stato il vincitore di Masterchef Italia 4. Dapprima agente immobiliare, grazie allo show televisivo, la sua vita è cambiata sia in meglio che in peggio.
Cosa fa oggi
oggi è uno degli chef più apprezzati in Italia, partecipa a diverse serate a tema, gestisce un proprio sito ove pubblica ricette e, spesso, è stato richiesto alla “Prova del Cuoco” su Rai Uno. Grande ascesa rallentata per via di una causa giudiziale subito dopo la vittoria, in quanto lo si accusava di aver violato il regolamento del programma perché si riteneva avesse partecipato come cuoco professionale e non come principiante. Stefano ha vinto la causa, avendo dimostrato che, tra tutti i lavori svolti nella sua vita, non è mai rientrato quello di chef…giustizia è fatta!
Auguro a tutti una buona visione con la decima stagione e… fuoco ai fornelli!

Mi chiamo Camilla, ho 29 anni e sono di Milano.
Studentessa di Giurisprudenza e amante del beauty in tutte le sue sfaccettature.
Un’altra mia passione è la scrittura, fonderle è la combo perfetta.
