Contouring sì, ma per scolpire lo sguardo con solo due colori!

Conoscete il contouring? Sì, certamente, ma forse non sapete che esiste una particolare tecnica da personalizzare in base alla propria forma dell’occhio. Consente di ridisegnare, in qualche modo, i volumi dell’osso perioculare, proprio come si fa con il viso e gli zigomi. In sostanza, questa procedura viene usata per scolpire lo sguardo con solo due colori, molto naturali. Curiose di scoprire come realizzare quello che fa al caso vostro? Allora non perdetevi i nostri trucchi per riuscirci!

Scolpire lo sguardo con solo due ingredienti! Sì, il contouring si serve di solo due colori

Per un contouring perfetto dovete iniziare con i colori giusti da usare! In questo caso, per non sbagliare, optate per quelli naturali come i beige, i marroncini e le tonalità immediatamente più chiare rispetto alla vostra pelle, ma con un sottotono più spiccato rispetto la vostra carnagione.

Il contouring sì, in base alla forma degli occhi

Per un risultato ben preciso il contouring dovrebbe essere fatto sulla base della forma degli occhi. Iniziamo con gli occhi tondi e scopriamo come agire per valorizzare questo sguardo.

1. Occhi Tondi

Se volete scolpire un po’ l’occhio rotondo la cosa migliore è usare la sfumatura più scura a partire dal centro della palpebra mobile verso l’esterno e poi illuminare i due angoli degli occhi, magari usando per quello interno un colore simile, ma leggermente più chiaro di quello usato all’esterno.

2. Occhi Sporgenti (a palla)

La cosa migliore per diminuire l’effetto occhi sporgenti è quello di usare un colore luminoso lungo tutta la palpebra, successivamente servitevi di uno simile o poco più scuro all’interno della piega dell’occhio e della la rima inferiore, l’effetto finale sarà sfumatissimo!

3. Occhi a Mandorla

Per questo tipo di occhi è sufficiente sottolineare l’attaccatura delle ciglia (sopra e sotto) con un colore scuro e opaco e poi ripassare la piega con un colore leggermente più scuro.

4. Occhi all’insù

Se avete gli occhi all’insù, enfatizzate la vostra caratteristica usando un colore scuro nella zona dell’attaccatura delle ciglia, definite metà della palpebra esterna superiore e l’ultimo terzo di quella inferiore, sfumando gli angoli verso fuori.

Contouring sì

5. Occhi all’ingiù, sì al contouring

Qualora, al contrario, abbiate gli occhi all’ingiù, dovrete usare un colore naturale e chiaro per metà della palpebra mobile, illuminando gli angoli verso le tempie. Poi, con un colore più scuro si “alza” la parte finale della piega dell’occhio.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!