corna di gazzella una prelibatezza 2

Corna di gazzella: una prelibatezza marocchina, imperdibile!

Ecco una piccola chicca della cucina marocchina: le corna di gazzella! Si tratta di morbidi biscotti aromatizzati e profumati, da gustare con un tè verde alla menta. In men che non si dica vi ritroverete immerse in un’atmosfera da “Mille e una notte“.

Per realizzarle dovrete servirvi dell’acqua di fiori di arancio, se volete prepararla a casa vostra, qui trovate la nostra ricetta speciale.

Semplici da realizzare, richiedono un minimo di manualità solo al momento della farcitura e della sigillatura, ma in realtà riuscire a presentare delle bellissime mezzelune è un’operazione alla portata di tutte. Si conservano a lungo, chiuse dentro ad una scatola di metallo.

Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!

corna di gazzella una prelibatezza 2

Corna di gazzella: ingredienti e preparazione

Per una trentina di questi biscotti, procuratevi:

  • burro, 250 g
  • limoni biologici non trattati, 2
  • farina, 500 g
  • vanillina, 1,5 bustina
  • lievito in polvere, ½ bustina
  • mandorle intere pelate, 250 g
  • cannella in polvere, 1 cucchiaino
  • fiori di arancio, q.b. in quantità
  • zucchero a velo, 70 g + 50 g per la coperture finale.

Grattugiate la scorza dei limoni in una ciotola larga e capiente, unite la farina, la vanillina e mescolate con cura.

Fondete il burro a bagnomaria o nel microonde e unitelo alle polveri, inserite anche la cannella e il lievito, lavorate il tutto versando l’acqua di fiori di arancio quanto basta per ottenere un panetto morbido e compatto.

Avvolgetelo nella pellicola alimentare e lasciatelo riposare.

Nel mentre preparare la farcitura.

Tostate le mandorle per un quarto d’ora almeno nel forno a 180°.

Attendete che si raffreddino e tritatele nel robot da cucina con 70 g di zucchero a velo e acqua di fiori d’arancio quanto basta per ottenere un composto umido.

Riprendete l’impasto e stendetelo ad uno spessore di ½ centimetro, ricavate con il coppapasta o con un bicchiere tanti cerchi identici del diametro di 8 centimetri circa.

Disponete al centro di ognuno, un cucchiaio di ripieno alle mandorle e realizzate una sorta di salame, sigillando bene i bordi con la pressione delle dita. Conferite la forma a mezzaluna e disponete via via sulla leccarda foderata con la carta da forno.

Infornate a 180° per un quarto d’ora circa, fino a doratura completa. Sfornate e lasciate intiepidire prima di cospargere le corna di gazzella di zucchero a velo.

Et voilà!

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!