cornetti veloci fatti in casa cornetti veloci

Cornetti veloci fatti in casa: per una colazione sana senza conservanti!

Cornetti veloci fatti in casa: per una colazione sana senza conservanti!

Per la vostra colazione volete portare in tavola qualcosa di salutare e soprattutto che sia priva di conservanti? Potete cucinare dei buonissimi e velocissimi, cornetti. Di seguito, potrete trovare la ricetta completa.

cornetti veloci fatti in casa cornetti veloci

Cornetti veloci fatti in casa: per una colazione sana senza conservanti!

Ingredienti:

  • 500 grammi di farina di tipo Manitoba
  • 200 ml di latte tiepido
  • 120 grammi di zucchero bianco da tavola
  • 100 grammi di burro a temperatura ambiente
  • 10 grammi di lievito fresco di birra
  • 2 uova intere
  • Un pochino di sale fino da cucina
  • Qualche goccia di aroma di vaniglia
  • Q.b. di zucchero a velo per decorare.

Le dosi indicate sono per 12 cornetti circa.

Fare l’impasto

In una bacinella ampia, inserire lo zucchero bianco da tavola, il lievito di birra, l’aroma di vaniglia e la farina Manitoba. Amalgamare tutti gli ingredienti con una spatola da cucina. Proseguire, aggiungendo entrambe le uova, il latte tiepido, un pochino di sale e 50 grammi di burro. Lavorare accuratamente tutti gli ingredienti, prima con la spatola e successivamente con le mani, fino a creare un impasto liscio ed omogeneo.

Tempo di lievitazione

Sistemare il panetto in una ciotola, coprirla con un canovaccio e metterlo nel forno spento ma con la luce accesa, per farlo lievitare. Ci vorranno circa due ore.

Creare i cornetti

Terminate le due ore dividere l’impasto in più parti uguali e stenderle tutte con un mattarello, creando dei grossi cerchi.  Fare squagliare il burro rimasto e stenderlo con un pennello da cucina, sopra un primo disco di impasto. Sovrapporre un cerchio di impasto sopra un secondo e ripetere i passaggi.

Appiattire la pasta con il mattarello, realizzando così un grosso disco. Con un coltello o con una rotella taglia pasta, dividere il disco in dodici parti uguali e dopo aver creato un piccolo taglio in fondo ad ognuno, iniziare ad avvolgerli su se stessi. In questo modo, potrete realizzare i vostri cornetti.

Seconda lievitazione

Adagiare i vostri cornetti sopra una pirofila, coperta con un pezzo di carta da forno e farli lievitare per altri 60 minuti.

Cottura in forno

Terminata la seconda lievitazione, fare cuocere i vostri cornetti in forno già caldo, per mezz’ora ad una temperatura di 180°C o fino a quando non saranno dorati in superficie.

Servire in tavola

Quando i cornetti saranno cotti, toglierli dal forno e lasciarli intiepidire, prima di cospargerli con un po’ di zucchero a velo e servirli in tavola.

Buona colazione a tutti!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!