Coronavirus: ecco come ridurre l’ansia e gestire lo stress di adulti e bambini. I consigli dell’OMS

Ecco alcuni consigli dell’OMS per ridurre ansia e stress in adulti e bambini

La Pandemia attualmente in corso a causa del Coronavirus (COVID-19) è ormai l’argomento più gettonato in ogni sede di comunicazione, sia essa virtuale o meno.

consigli dell’OMS

Alla luce delle ultime disposizioni dettate la sera dell’11 marzo 2020 dal Presidente Conte, l’Italia si vede costretta ad adottare misure assai drastiche, utili ad arginare i contagi. Tuttavia non tutti riescono ad affrontare la situazione con fiducia e calma. Chi si sente agli arresti domiciliari, chi annega nel panico, non manca chi inneggia alla esagerazione. Indubbiamente tutta questa situazione concorre ad alimentare lo stress e chi probabilmente ci rimette di più sono i bambini, ai quali bisogna spiegare perché bisogna restare a casa.

L’OMS viene in aiuto con dei consigli per superare questo momento:

  • Parla con le persone di cui ti fidi per aiutarti a contrastare tristezza, stress, paura e confusione;
  • Cerca informazioni solo su fonti attendibili (Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, OMS);
  • Evita di consultare ossessivamente i Social o i canali che presentano scenari catastrofici. Invece di rasserenarti otterresti l’effetto opposto;
  • Mantieni uno stile di vita sano dunque non fumare, non bere e continua a seguire una dieta corretta. Concediti le giuste ore di sonno e magari un po’ di esercizio fisico in casa. Evita di usare droghe per affrontare le emozioni;
  • Senti la famiglia e gli amici per telefono o mail (o con i mezzi di videochiamata) per restare comunque uniti nonostante la distanza forzata;
  • Aiuta i tuoi figli, rassicurali, dai loro una carezza in più, spiega loro con un linguaggio adatto alla loro età, ascoltali. Dedicagli attenzione e tienili impegnati. Fai sentire loro che la famiglia è unita. Cerca di mantenere una routine il più possibile non troppo differente da quella che rispettavano prima dell’emergenza virus.

consigli dell’OMS

E’ indubbiamente una situazione difficile ma se tutti agiamo sinergicamente nell’osservare le misure di contenimento predisposte è molto più probabile che si riesca ad uscire presto da questo momento buio.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!