Cosa rischi se cuoci in acqua i cavoli per più di 5 minuti?
Come in generale per quasi tutte le verdure, se cuociamo i cavoli in acqua per più di cinque minuti rischiamo di perderci tutte le loro essenziali caratteristiche nutritive.
Diciamo che per regola il modo più efficiente per mantenerne tutte le proprietà è di cuocerli stufati o a vapore, e per non più di venti minuti.
Questo perché cuocerli a lungo in acqua degrada e distrugge gran parte delle vitamine. Inoltre li rende meno digeribili e determina anche un odore poco gradevole.
A proposito dell’odore, forse non tutti sanno che dipende da una elevata presenza di composti di zolfo.
Se volete eliminare del tutto questo odore (o puzza che dir si voglia), sappiate che l’eliminazione totale dei solfuri si verifica solo dopo 16 minuti, il che però significa che a quel punto potrebbero essere sparite molte delle ottime caratteristiche nutrizionali di questo ortaggio.
Cosa rischi se cuoci in acqua i cavoli per più di 5 minuti?
Ma quali sono i benefici dei cavoli? Si tratta di uno degli ortaggi più nutrienti. Hanno inoltre proprietà importanti dal punto di vista curativo: sono antinfiammatori, per esempio.
Sono anche ricchi di ferro: in generale ne contengono di più che in una bistecca di carne. Sono anche ricchi in omega 3, che giocano un ruolo importante per la salute del sistema circolatorio e per il metabolismo in generale.
Una porzione di cavoli ne contiene circa 120 milligrammi. I cavoli sono anche una delle maggiori fonti vegetali di calcio, quindi può essere utile mangiarli per prevenire guai alle ossa.
Ma come cucinare i cavoli per non perdere le vitamine?
Taglia il cavolo a metà di modo che le foglie rimangano attaccate al corpo centrale. A questo punto butti il cavolo in acqua bollente salata. Metti il coperchio per un due minuti, il tempo strettamente necessario perché riprenda il bollore.
Così facendo i cavoli manterranno non solo il colore ma anche i sali minerali e le vitamine. Passati i due minuti, togli dal fuoco, scoli e fai raffreddare.
Una volta che sono freddi, tagli i tuoi cavoli a listarelle sottili e li condisci con olio, aceto e sale.
Dopodiché non ti rimane che servire.