Cotolette di cavolfiore al forno, leggerissime e veloci da preparare!
I cavolfiori sono una delle verdure più apprezzate per la loro dolcezza e il sapore intenso. Con la ricetta di oggi scoprirete come fare le cotolette di cavolfiore, molto apprezzate anche dai bambini, che solitamente scansano volentieri tutte le verdure. Con pochi ingredienti e un po’ di passione realizzerete un piatto unico nel suo genere. Tutto è spiegato nei dettagli di seguito, con annesso elenco di tutto l’occorrente. E’ una novità che potete pensare di preparare quando aspettate amici a cena o anche ospiti importanti. Il successo è assicurato e riceverete molti complimenti.
Cotolette di cavolfiore al forno, leggerissime e veloci da preparare!
Ingredienti
- sale qb
- 1 cavolfiore
- Farina qb
- 3 uova
- 30 grammi di parmigiano
- Pangrattato qb
- un ciuffetto di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
Procedimento delle cotolette di cavolfiore
La prima cosa che dovete fare per realizzare questa ricetta è quella di prendere un cavolfiore. Dopo averlo accuratamente lavato, tagliatelo a fettine non esageratamente sottili, in questo modo non si spezzeranno. Procuratevi ora tre terrine dove, nella prima dovete mettere le uova sbattute, nella seconda la farina e nella terza il mix di pane grattugiato con il parmigiano il prezzemolo e aglio tritati fine fine (potete inserire in un mixer per ottenere una impanatura perfetta)
Prendete ora le fettine di cavolfiore che avete appena tagliato e passatele per prima cosa nella farina, poi nell’uovo e dopo nel mix di pane grattugiato. Fate attenzione che in quest’ultimo passaggio il pangrattato aderisca bene. Prendete una teglia da forno e foderatela con la carta da forno poi adagiate sopra le fette di cavolfiore impanate.
Infornate il tutto alla temperatura di 180°C e fate cuocere per una ventina di minuti, facendo attenzione che siano ben dorati, se così non fosse, proseguite per qualche minuto. A questo punto potete salarle o se preferite potete aggiungerlo una volta terminata la cottura. Togliete dal forno e adagiate le cotolette di cavolfiore in un piatto da portata. Fate abbassare leggermente la temperatura e servite ancora calde. Ovviamente e se lo gradite, potete creare delle varianti a questo piatto, unendo delle spezie al pangrattato. Buon appetito.