
Cotolette di ceci proteiche: pochi ingredienti per una cena veloce e leggera
Cotolette di ceci proteiche. Una dieta varia e sana è questione di salute. La vita che conduciamo, però, non sempre ci permette di prestare la dovuta attenzione a quel che mettiamo nel piatto.
Insomma, lasciarsi andare è facile e quindi bisogna fare un minimo sforzo. In questa chiave vengono in discorso le ottime cotolette coi ceci che ti presentiamo più sotto.
Si tratta di un secondo piatto saporito e decisamente proteico, che può anche funzionare da ottima cena quando il tempo è poco e così pure la voglia di mettersi dietro ai fornelli.
Prepararle è abbastanza semplice e veloce e sono davvero leggere, oltre che buone.
Ma veniamo alla ricetta.
Gli ingredienti
Per due cotolette gli ingredienti e le quantità sono i seguenti: 150 grammi di farina di ceci; 100 millilitri di acqua; un cucchiaio di pangrattato (e un altro pochino per impanare); un cucchiaio di fecola di patate; paprika quanto basta; sale e prezzemolo quanto basta.
La preparazione
Si comincia mischiando in una boule la farina di ceci, l’acqua, il pangrattato, la fecola di patate, la paprika, il prezzemolo sminuzzato e il sale.
L’impasto va lavorato con le mani fino a ottenere una consistenza morbida e omogenea: in caso fosse troppo compatta, si può allungare con un po’ d’acqua.
Dopodiché si possono formare le nostre cotolette prendendo la giusta quantità di composto e poi passandole nel pangrattato da tutte e due le parti e schiacciandole nella forma classica di una cotoletta.
A questo punto non resta che mettere in forno ventilato a 180 gradi per un quarto d’ora. Bisogna ricordare di girare le cotolette a metà cottura.
Volendo, ma ovviamente è un tipo di cottura meno salutare, si possono anche cucinare in padella con un filo di olio bollente; in questo caso basteranno due minuti per parte.
Buon appetito!

In tasca una laurea in scienze dell’alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
