I cracker fai da te sono un’assoluta delizia e la soluzione ideale quando il desiderio di uno snack sano e genuino si fa irresistibile. Preparatelo con le vostre mani d’oro… Che soddisfazione! Che aspettate allora a sfornare uno spuntino caldo e croccante, con sola acqua e farina, pronto in meno di mezz’ora? Senza contare che potrete aromatizzare con spezie ed erbe, a seconda dei vostri gusti personali, sperimentando sempre nuovi accordi. Serviteli come aperitivo con ketchup, guacamole, hummus oppure come accompagnamento sfizioso per il companatico. Hanno un solo difetto, finiscono troppo in fretta!! Curiose? Iniziamo!
Cracker fai da te: ingredienti e preparazione:
Per questa ricetta, dovete procurarvi:
- acqua, 100 ml
- olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio
- farina, 200 g
- sale fino, 1/2 cucchiaino da caffè
- sale grosso, q.b.
- erbe aromatiche fresche o secchie, semi, spezie a piacere.
Su una spianatoia, fate una fontana con la farina, aggiungete il sale fino e l’acqua, lentamente e poco alla volta, incorporandola mano a mano. Inserite anche l’olio e impastate per ottenere una palla liscia e senza grumi. Lavoratela con le mani, il calore permetterà agli ingredienti di amalgamarsi più facilmente. Avvolgete poi l’impasto nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°. Foderate la leccarda con la carta apposita. Poi rimettetevi al lavoro. Stendete con il mattarello la palla fino ad arrivare ad una sfoglia sottilissima, spessa circa di 2 millimetri.
Tagliatela in pezzi con un coltello liscio, una rotella per la pizza o un tagliabiscotti. Una volta ottenuta la forma dei vostri cracker, sistemateli sulla teglia, poi con una forchetta, bucherellate la superficie, spennellateli di acqua e aggiungete una manciata di sale grosso.
Inforna per 15 minuti, dovranno dorarsi in superficie. Poi sfornateli e lasciateli intiepidire leggermente. Serviteli e gustateli, finiranno subito… se così non fosse, conservateli in una scatola ermetica per qualche giorno.