crema gluten free al limone 6

Crema al limone senza glutine: ottima per farcire o da gustare al cucchiaio!

Crema al limone senza glutine: ottima per farcire o da gustare da sola!

Ecco una crema gluten free al limone davvero deliziosa e versatile. A base di maizena, uova, limone e burro, si rivela una fantastica alternativa alla classica crema pasticcera. Perfetta al cucchiaio, rivela un gusto fresco e genuino che delizia anche il palato più raffinato, si presta a farcire crostate, bignè, pan di Spagna regalando un profumo agrumato a qualsiasi impasto.

Scegliete solo frutti biologici per assicurarvi una riuscita sensazionale. Si prepara velocemente con pochi ingredienti di facile reperibilità, giusto il tempo di lasciarla raffreddare e potrete gustarla o utilizzarla per le vostre creazioni culinarie in men che non si dica! SE volete una resa light, sostituite lo zucchero con il dolcificante!

Curiose di scoprire questa ricetta unica? Iniziamo!

Crema al limone senza glutine

Crema al limone senza glutine: ottima per farcire o da gustare da sola!

Per questa crema gluten free al limone, procuratevi:

  • limoni non trattati, 4 succo e buccia
  • uova, 6 solo i tuorli
  • zucchero o dolcificante, 200 g
  • amido di mais, 60 g
  • burro, 50 g
  • acqua, 100 ml

Grattugiate la scorza dei limoni, spremeteli, filtrate il succo e tenete a portata di mano.

Separate i tuorli dagli albumi, vi serviranno solo i rossi. Poneteli in una ciotola larga e capiente e lavorateli con lo zucchero o il dolcificante fino ad ottenere un composto denso e spumoso. Ricorrete allo sbattitore elettrico, farete in un lampo. Aggiungete la maizena e amalgamate il tutto fino ad ottenere una crema liscia. Unite il succo e la buccia di limone, mescolate ancora.

Versate l’acqua sul fondo di una pentola, inserite il recipiente con il composto per cuocerlo a bagnomaria. Verificate che il liquido non entri in contatto diretto con la ciotola e ponete sul fuoco a fiamma bassa. Fate addensare la crema per una decina di minuti, senza smettere di rigirare con un mestolo di legno. Spegnete il gas e inserite il burro freddo. Incorporatelo perfettamente. Coprite con la pellicola e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!