Le ricette tradizionali sono sempre insuperabili! Questa crema all’uovo al forno ne è la prova più evidente.
Cuoce a bagnomaria e ha una consistenza cremosa e fondente, un sapore avvolgente alla vaniglia e una crosticina appena appena croccante che la rende indimenticabile. In breve, è una vera delizia!
Non perdetevi questa ricetta, anzi mettetevi al lavoro, i vostri cari vi ripagheranno delle fatiche, con applausi e complimenti a non finire per questo dessert che riporta a galla i ricordi d’infanzia, quando ogni piatto era genuino e ricco di tutto il gusto della campagna. La cottura lenta, infine, regalerà al vostro dessert una resa finale da manuale.
Potete scegliere se utilizzare latte vaccino o vegetale, indifferentemente, a seconda delle eventuali intolleranze in famiglia o degli ospiti. Inoltre è senza farina, il che la rende fruibile anche a chi soffre di celiachia.
Che aspettate allora? Noi iniziamo!
Crema all’uovo: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- uova, 3 di cui 1 intera e 2 solo i tuorli
- latte, 300 ml
- zucchero, 60 g
- aroma alla vaniglia, q.b. per aromatizzare
Potete sostituire la vaniglia con la cannella o il rum, a seconda delle vostre preferenze.
Tenete a portata di mano 4 ciotoline in ceramica atte alla cottura ad alte temperature e una teglia grande in grado di contenerle tutte per il bagnomaria. Preriscaldate il forno a 140°.
Lavorate i tuorli (2) e l’uovo intero (1) con lo zucchero, servitevi dello sbattitore elettrico per ottenere velocemente un composto denso, chiaro e spumoso. Versate il latte (300 ml) poco a poco, senza smettere di mescolare. Aromatizzate ora il tutto con la vaniglia, la cannella o il rum e trasferite nei contenitori. Adagiateli nella pirofila e colmatela per metà con acqua tiepida.
Infornate per un’ora. Le creme devono solidificarsi del tutto.
Sfornate e lasciate intiepidire prima di affondare il cucchiaio nella consistenza più golosa del mondo.
È una meraviglia, di quelle che si gustavano una volta!