La crema di caffè all’acqua è il fine pasto perfetto: di una facilità estrema, necessita solo di alcune astuzie che vi sveleremo nel dettaglio. Con tre soli ingredienti, in pochi minuti porterete in tavola tutto il gusto forte dell’espresso italiano, con la freschezza di un sorbetto cremoso e invitante. Questa ricetta è una versione light di quella classica da bar, perché è senza panna, latte o uova.
Dove la trovate una preparazione altrettanto squisita con così poche calorie? Favolosa anche se siete a dieta o sempre attente alla vostra linea! Solo acqua e zucchero, ma se state osservando un regime alimentare davvero stringente, potete dolcificare il vostro dessert con 60 grammi di stevia, riducendo così drasticamente l’impatto calorico e i possibili picchi di glucosio!
Abbiate solo un’accortezza: se avete intenzione di servire o di gustare questa mousse all’acqua dopo cena o comunque poco prima di dormire, optate per il decaffeinato. Curiose? Iniziamo!
Crema di caffè all’acqua: ingredienti e preparazione.
Con queste dosi realizzerete la crema al caffè per 6 persone:
- caffè solubile, 50 g
- zucchero (bianco o di canna, come preferite) 140 g
- acqua molto, molto fredda, 200 ml.
Non utilizzate il caffè della moka o della macchina da espresso, ma la tipologia solubile altrimenti otterrete lo stesso risultato.
Mettete i 200 ml di acqua fredda dal frigorifero, una ciotola in metallo e le fruste nel congelatore mezz’ora prima di iniziare la preparazione. Quindi inserite zucchero e caffè. Versate l’acqua, quasi ghiacciata, e montate con le fruste elettriche alla massima velocità. Fate sciogliere perfettamente tutti i granelli e verificate che crema gonfi, risultando densa e vellutata.
Quando la mousse fredda è pronta, versatela in bicchierini di vetro per creare monoporzioni. Decorate poi con scaglie di cioccolato o con un chicco di caffè e una spolverata di cacao amaro. Potete gustare la crema di caffè all’acqua subito oppure conservarla nel congelatore per qualche giorno, la consistenza dovrebbe mantenersi quasi inalterata.