Crema diplomatica: prova questa ricetta è favolosa!
Un tocco di raffinatezza da aggiungere ai dolci e dessert è sicuramente quello di farcirli con una buonissima crema diplomatica.
Questa crema dolcissima, dalla consistenza spumosa e soffice, è un grande classico della storia della pasticceria italiana ed è famosa in tutto il mondo.
Realizzare questa crema meravigliosa direttamente nella tua cucina sarà molto semplice grazie alla ricetta che troverai continuando a leggere questa pagina.
Dopo averla preparata potrai farcire tutto ciò che desideri, come ad esempio bignè, torte e sfogliatine. Insomma potrai dare un gusto irresistibile a qualsiasi dolce desideri.
Devi solo cominciare a metterti a lavoro.
Crema diplomatica: ingredienti e preparazione.
In 30 minuti circa potrai realizzare questa crema dolce e dal sapore delicatissimo. Per riuscirci devi utilizzare come strumenti una frusta a mano, una ciotola, un setaccio, una spatola e una frusta elettrica.
Come ingredienti invece devi recuperare:
- 250 ml di panna fresca
- 120 gr zucchero semolato
- 25 gr amido
- 25 gr farina per dolci
- 500 ml latte
- 4 tuorli d’uovo
- 1 bacca di vaniglia oppure la buccia grattugiata del limone
Ora devi indossare il tuo grembiule e cominciare a cucinare.
Procedimento
Per prima cosa bisogna prendere una ciotola inserire dentro i tuorli d’uovo e lo zucchero per poi amalgamare per bene con una frusta a mano. Fatto questo aggiungi la farina e l’amido di mais setacciati in precedenza per poi versare dentro solo un goccio di latte.
Mescola per bene gli ingredienti tra di loro e poi metti da parte.
A questo punto adagia un pentolino sul fuoco e versa dentro il resto del latte e incidi la bacca di vaniglia in modo da inserire nel composto la polpa e mescolare. Fai cuocere tutto su una fiamma media fino a toccare il punto di ebollizione.
Dopodichè spegni la fiamma e aggiungi dentro le uova lavorate all’inizio. Successivamente accendi di nuovo il fuoco e porta ad ebollizione su una fiamma dolce.
In seguito lascia bollire la crema sul fuoco per 2 minuti e mescola energicamente.
Dopo aver ottenuto un risultato omogeneo e dalla giusta consistenza devi trasferire la crema in una ciotola e coprire tutto con una pellicola trasparente per alimenti.
Lascia raffreddare la crema a temperatura ambiente e dopo inserisci la ciotola in frigo a 4 gradi.
Nel frattempo monta la panna fresca con le fruste elettriche.
Una volta completate tutte le preparazioni estrai la crema dal frigorifero e vai ad incorporare la panna montata. Inserisci la panna nella crema con movimenti dolci dal basso verso l’alto in 2 riprese. Mi raccomando la panna e la crema devono avere la stessa temperatura.
Dopo aver amalgamato il tutto la tua crema diplomatica sarà pronta.
Adesso puoi farcire qualsiasi dolce desideri.
Se invece desideri una crema con più densità puoi aggiungere 120 grammi di mascarpone a 200 millilitri di panna e montare tutto con le fruste elettriche aggiungendo anche 3 cucchiai di zucchero semolato. Dopodichè basterà inserire la panna realizzata nella crema, preparata nello stesso modo descritto sopra, e il gioco è fatto.
Buon dolcissimo appetito a te e a tutti i tuoi ospiti.