
Crema pasticcera al cocco: la versione alternativa al sapore d’estate!
Siamo nel cuore dell’estate e con questo gran caldo che travolge tutti si sente il desiderio di poter gustare qualcosa di buono, ma anche di fresco. Abbiamo così pensato di proporvi una variante della classica crema pasticcera, ovvero la versione a base di cocco. Questo frutto tropicale è un simbolo ricorrente sulle nostre spiagge e quindi perché non trasportare il profumo del mare anche nelle nostre case? Vi spieghiamo ora come procedere per realizzare questa meravigliosa crema.
Crema pasticcera al cocco: la versione alternativa al sapore d’estate!
Ingredienti
– 200 ml di latte di cocco
– 80 gr di zucchero semolato
– 2 cucchiai di farina di cocco
– 1 cucchiaio di amido di mais
– 2 uova intere
– 1 cucchiaino di vaniglia
Preparazione
Per prima cosa è necessario organizzarsi: procuratevi una ciotola di medie dimensioni, una forchetta o se preferite un mixer da utilizzare per la preparazione della crema pasticcera.
Ora nella ciotola mettete le uova e lo zucchero, mescolate il tutto per bene per amalgamare i due ingredienti fino a quando il risultato non sarà un composto particolarmente spumoso e soffice. Aggiungete a questo punto la farina di cocco, l’amido di mais e il latte. Mescolate tutto fino a quando i vari ingredienti non saranno completamente omogeneo.
Adesso mettete il composto ottenuto in un pentolino e mettete a cuocere il tutto su un fuoco medio basso. Poi, quando inizierà a bollire, con l’aiuto di un cucchiaio di legno, mescolate fino a quando la crema non si sarà addensata. A questo punto è necessario procurarsi delle ciotoline di vetro dove comporre il dessert.
Una volta versata la crema nelle ciotoline o coppette, lasciate raffreddare, dopodiché cospargetele con delle scaglie di cocco. Ora potete anche decorare il piatto prima di presentarlo in tavola ai vostri parenti o ospiti. Per fare qualcosa di diverso, potete pensare anche di procurarvi delle fette di cocco da mettere nelle ciotole prima di versare la crema. Inoltre aggiungere due foglioline di menta in superficie rende il tutto perfetto. Buon appetito.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
