crema pasticcera arance e latte AdobeStock 287855534
Dipping slice of orange into pot with white chocolate fondue, closeup

Crema pasticcera Arance e latte di mandorle: perfetta al cucchiaio e come farcia!

Crema pasticcera Arance e latte di mandorle: perfetta al cucchiaio e come farcia!

Arancia e latte di mandorle, un connubio insolito ma veramente molto buono. Si può sperimentare questo mix per creare un dessert davvero delizioso e super goloso.

Perfetto da preparare per farcire crostate, torte e altro, rappresenta un’ottima soluzione anche per gli intolleranti al lattosio. Questa ricetta, infatti, non prevede l’utilizzo del latte vaccino che viene sostituito da quello di mandorle.

Un modo alternativo per usare questo prezioso ingrediente che è ricco di sali minerali come potassio, fosforo e calcio. Anche se in modalità più ridotta, contiene inoltre sodio, ferro, zinco, vitamina B6 e vitamina E.

Ricco di antiossidanti, è un alleato efficace per combattere i radicali liberi, contrasta quindi l’invecchiamento ed è indicato per chi tiene molto al proprio peso forma (per ogni 100 ml sono 50 calorie).

Curiose di sapere come si prepara questa delizia profumatissima e agrumata? Iniziamo!

crema pasticcera arance e latte AdobeStock 287855534

 

Crema pasticcera Arance e latte di mandorle: perfetta al cucchiaio e come farcia!

Ingredienti e preparazione

Per preparare questa ricetta, procuratevi:

  • latte di mandorle, 500 g
  • succo d’arancia spremuto, 150 m
  • amido (fecola o maizena), 60 g
  • zucchero, 150 g
  • uovo, 1
  • zafferano per colorare, 1 puntina di un cucchiaino
  • scorza di un’arancia

Versate l’uovo dentro una terrina e montatelo insieme allo zucchero, utilizzate lo sbattitore elettrico, farete prima! Lavorate gli ingredienti fino a quando il composto diventa denso e spumoso.

Grattugiate un’arancia bio e mettete da parte scorza. Spremetela, filtrate il succo e versatelo con la buccia dentro alla terrina di uova e zucchero.

Incorporate pian piano il latte di mandorle a filo, l’amido di mais e un pizzico di zafferano. Amalgamate con energia, in modo da scongiurare la formazione di grumi, fino ad ottenere un insieme liscio e cremoso.

Mettetelo sul fuoco a fiamma dolce per 10 minuti circa e giratela continuamente. Così facendo, potrete ottenere la densità che volete. A questo punto, lasciatela raffreddare e usatela per farcire cornetti, crostate, torte, ecc. Oppure servitela in una ciotolina da assaporare al cucchiaio! Renderete felici tutti in famiglia!

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!