La crema pasticciera senza cottura è una ricetta semplicissima e veloce da preparare, vi basteranno solo 5 minuti del vostro tempo!
Ricca di bontà e deliziosa, perfetta per farcire e guarnire infiniti dolcetti. Non solo, ideale anche da gustare al cucchiaio.
Ottima da abbinare ad un dessert al limone, freschissimo e leggero. una torta soffice e morbida o una sbriciolata.
Questa crema è ideale per realizzare ricette da gustare dopo un grande pranzo in compagnia dei propri ospiti o per dolcetti che si possono consumare al mattino, per un’energica colazione che vi farà iniziare la giornata con il piede giusto e la forza di cui avete bisogno.
Una ricetta tradizionale della cucina italiana ed in questo articolo, ve ne presenteremo una che non richiede la cottura. Gli ingredienti da utilizzare sono solo tre e sicuramente li avrete nella dispensa della vostra cucina: stiamo parlando del latte condensato, della panna da montare e del limone.
Ecco la ricetta velocissima della crema senza cottura, così semplice da preparare che non potrete più farne a meno. Cominciamo!
Crema senza cottura: ingredienti e preparazione.
Per questa ricetta, procuratevi:
- latte condensato, 1 tazza
- scorza di limone, mezzo
- panna da montare, mezza tazza
- succo di limone, tre quarti di tazza
Per prima cosa, lavate accuratamente il limone. Al termine, grattugiate la sua scorza con una grattugia dai fori piccoli e conservatela da parte in una ciotola.
Spremete anche il succo e conservatelo in una tazza.
A questo punto, aggiungete i due ingredienti in una ciotola ed unite il latte condensato.
Montate la panna con una frusta elettrica e, quando sarà soffice e morbida, versatela nel composto. Mescolate bene gli ingredienti con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto. In questo modo, eviterete di smontare la crema.
Quando sarà ben omogenea e chiara, la vostra crema pasticciera senza cottura sarà pronta! Utilizzatela per guarnire un dolce o servitela con dei biscotti, versandola in un bicchiere di cristallo apposito. Buon appetito!