La crème caramel senza forno: la ricetta rapida e facile
Se ti piace la crème caramel, la ricetta che ti proponiamo qui di seguito forse ti sarà gradita, anche perché non prevede di usare il forno e ti evita anche di dover adoperare la tecnica della cottura a bagnomaria.
Si tratta dunque di una crème caramel semplicissima da preparare e che si può completare in pochissimi minuti di lavoro.
La crème caramel senza forno: la ricetta rapida e facile
Gli ingredienti
Gli ingredienti che ti servono per questo dolce delizioso sono i seguenti: quattro tuorli d’uovo; 50 grammi di farina per dolci; 50 millilitri di latte intero; sessanta grammi di zucchero; una scorza di limone grattugiata; due cucchiaini di essenza di vaniglia; caramello liquido.
Preparazione
Come si diceva, la preparazione di questa ottima crème caramel è semplicissima e si può completare in appena sei passi, che ti illustriamo qui sotto.
Uno. In una casseruola versa mezza tazza di latte e la farina, poi mescola a fuoco lento fino a che non ci siano più grumi.
Due. Aggiungi un tuorlo d’uovo alla volta e tra uno e l’altro sbatti per bene con una frusta a mano o elettrica.
Tre. Aggiungi adesso lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e l’essenza di vaniglia, sbattendo bene il composto.
Quattro. Aggiungi il latte che rimaneva, un poco alla volta, mescolando costantemente fino a che non comincia a bollire.
Cinque. Adesso è il momento di versare il composto negli stampi per budino che avrai preparato, e che dovranno essere riempiti con uno strato di caramello liquido, dopodiché lasci freddare per un dieci minuti.
Sei. L’ultimo passo è il più noioso, nel senso che consiste nel mettere la nostra crème caramel nel frigorifero e tenercela per almeno quattro ore, affinché il dolce si rassodi al punto giusto.
Buon appetito!